Il Gruppo Fassi partecipa alla 26ª edizione di Ecomondo a Rimini – in corso di svolgimento in questi giorni – insieme alle società controllate Cranab e Marrel, con un’offerta di soluzioni declinate alle sfide della green e circular economy.
La partecipazione alla manifestazione rappresenta per il gruppo italiano la continuità di un percorso di sostenibilità intesa come volano per il cambiamento, oltre che come responsabilità in qualità di fornitore di soluzioni tecnologiche per diversi settori.

Da sessant’anni la qualità delle gru Fassi ha contribuito a creare quella fiducia che i clienti e partner riconoscono al produttore bergamasco, costruita grazie a relazioni intessute anche a livello internazionale, che hanno permesso l’espansione del gruppo in tutto il mondo. Anche questa è una forma (molto concreta) di sostenibilità.

La svedese Cranab, specializzata nello sviluppo di prodotti e soluzioni per il sollevamento in ambito forestale e la bonifica stradale e la francese Marrel, con i suoi oltre 100 anni di esperienza nel sollevamento idraulico con una gamma di scarrabili che si prestano ad impieghi in diversi ambiti, tra cui ambiente e difesa, mostrano certamente una grande affinità con le tematiche trattate dalla kermesse riminese.

































