giovedì, 3 Aprile 2025

FASSI GRU CO-SPONSOR DEL TEAM IVECO SCHWABENTRUCK

Must read

Fassi Gru è il co-sponsor del Schwabentruck Team Iveco che con la campionessa tedesca Steffi Halm e il connazionale Gerd Körber, alla guida dei loro Iveco Stralis da oltre 1.000 CV, punteranno alla conquista del titolo europeo. La prima prova delle otto in programma si è tenuta sul circuito di Misano Adriatico lo scorso 26 e 27 maggio.

I due Iveco Stralis 440E56 XP-R da 5,3 tonnellate sono spinti da un motore Iveco Cursor 13 in grado di erogare 1.180 CV per raggiungere la velocità di 160 km/h, la massima consentita dal regolamento di gara. Al volante due campioni: la tedesca Steffi Halm, unica donna in gara che, dopo aver già sfiorato il podio lo scorso anno, punta nel 2018 a essere tra i protagonisti assoluti. Non meno agguerrito il suo connazionale Gerd Körber, già tre volte campione europeo nel 1996, 2001 e 2003, che è ben deciso a portare stabilmente il suo Stralis nelle prime posizioni.

Dopo la gara italiana, il campionato proseguirà in Ungheria, sul circuito dell’Hungaroring, a giugno; mentre sono due gli appuntamenti di luglio: il mitico circuito tedesco del Nurburgring e quello slovacco dello Slovakiaring. Tre le tappe di settembre: in Repubblica Ceca a Most, in Belgio a Zolder e poi in Francia a Le Mans. Quindi chiusura della stagione in Spagna, a ottobre, sul circuito di Jarama.

A Misano, Fassi Gru ha esposto un Iveco Daily allestito con gru Fassi F32A e cassone ribaltabile, frutto della collaborazione del dealer Fassi Emilia con la Concessionaria Iveco di Bologna Ghedauto. A sottolineare la presenza di Fassi Gru prossimamente sarà invece uno spettacolare veicolo demo: un Iveco Stralis X-WAY a quattro assi allestito con una Fassi Gru di gamma pesante.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag