martedì, 19 Agosto 2025

FASSI GRU CO-SPONSOR DEL TEAM IVECO SCHWABENTRUCK

Must read

Fassi Gru è il co-sponsor del Schwabentruck Team Iveco che con la campionessa tedesca Steffi Halm e il connazionale Gerd Körber, alla guida dei loro Iveco Stralis da oltre 1.000 CV, punteranno alla conquista del titolo europeo. La prima prova delle otto in programma si è tenuta sul circuito di Misano Adriatico lo scorso 26 e 27 maggio.

I due Iveco Stralis 440E56 XP-R da 5,3 tonnellate sono spinti da un motore Iveco Cursor 13 in grado di erogare 1.180 CV per raggiungere la velocità di 160 km/h, la massima consentita dal regolamento di gara. Al volante due campioni: la tedesca Steffi Halm, unica donna in gara che, dopo aver già sfiorato il podio lo scorso anno, punta nel 2018 a essere tra i protagonisti assoluti. Non meno agguerrito il suo connazionale Gerd Körber, già tre volte campione europeo nel 1996, 2001 e 2003, che è ben deciso a portare stabilmente il suo Stralis nelle prime posizioni.

Dopo la gara italiana, il campionato proseguirà in Ungheria, sul circuito dell’Hungaroring, a giugno; mentre sono due gli appuntamenti di luglio: il mitico circuito tedesco del Nurburgring e quello slovacco dello Slovakiaring. Tre le tappe di settembre: in Repubblica Ceca a Most, in Belgio a Zolder e poi in Francia a Le Mans. Quindi chiusura della stagione in Spagna, a ottobre, sul circuito di Jarama.

A Misano, Fassi Gru ha esposto un Iveco Daily allestito con gru Fassi F32A e cassone ribaltabile, frutto della collaborazione del dealer Fassi Emilia con la Concessionaria Iveco di Bologna Ghedauto. A sottolineare la presenza di Fassi Gru prossimamente sarà invece uno spettacolare veicolo demo: un Iveco Stralis X-WAY a quattro assi allestito con una Fassi Gru di gamma pesante.

In Primo Piano

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Latest article

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

More articles

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Adattata alla marea: nuova gru Potain nel porto Nantes Saint-Nazaire

Il porto di Nantes Saint-Nazaire ha recentemente completato un importante investimento infrastrutturale con l’installazione della nuova gru a torre Potain MD 689 M25, configurata su...

Tag