Fassi Gru, azienda italiana leader mondiale nel settore del sollevamento, conferma la propria presenza in qualità di Sponsor Ufficiale del Campionato Mondiale eni FIM Superbike anche per la stagione 2015. “La nostra presenza come Sponsor Ufficiale SBK per il terzo anno consecutivo” dice Giovanni Fassi, Amministratore Delegato del Gruppo Industriale Fassi, “è diventata prova del successo di un investimento che ci ha garantito un grande ritorno d’immagine. L’azienda quest’anno celebra il 50° anniversario come produttore di gru idrauliche per autocarro e la sua leadership globale nel settore è orientata a rafforzare la presenza del marchio nei mercati emergenti. Anche il calendario del Campionato di quest’anno, e in particolare gli appuntamenti di Tailandia, Malesia e Qatar” prosegue Giovanni Fassi “confermano l’affinità di obiettivi tra la nostra strategia commerciale e quella dell’organizzatore del Campionato Superbike” Marc Saurina, WSBK Commercial and Marketing Director: “La più grande gratificazione per noi è la conferma della presenza dei nostri partner nel tempo, come nel caso di Fassi Gru, che resta al nostro fianco proprio per i risultati di visibilità ottenuti in questi anni, e per l’impegno di Dorna WSBK nell’ampliamento del calendario, oggi sempre più strategico per gli investitori. Congratulazioni a Fassi Gru per questi 50 anni di successi e l’augurio di continuare a celebrarne insieme molti altri ancora.” Il marchio Fassi accompagnerà tutte le tappe del Campionato Mondiale eni FIM Superbike lungo tutti i circuiti della stagione 2015 e, come sempre, sarà spesso possibile vedere da vicino le gru Fassi, allestite su veicoli dimostrativi nel paddock SBK.
FASSI GRU PER IL TERZO ANNO INSIEME AL MONDIALE SUPERBIKE

In Primo Piano
Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica
Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...
Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet
Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....
La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti
Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....
Latest article
Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica
Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...
Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet
Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....
La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti
Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....
More articles
Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025
Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...
Socage acquisisce CTE
La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...
Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke
Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...