mercoledì, 26 Novembre 2025

FASSI GRU PER IL TERZO ANNO INSIEME AL MONDIALE SUPERBIKE

Must read

Fassi Gru, azienda italiana leader mondiale nel settore del sollevamento, conferma la propria presenza in qualità di Sponsor Ufficiale del Campionato Mondiale eni FIM Superbike anche per la stagione 2015. “La nostra presenza come Sponsor Ufficiale SBK per il terzo anno consecutivo” dice Giovanni Fassi, Amministratore Delegato del Gruppo Industriale Fassi, “è diventata prova del successo di un investimento che ci ha garantito un grande ritorno d’immagine. L’azienda quest’anno celebra il 50° anniversario come produttore di gru idrauliche per autocarro e la sua leadership globale nel settore è orientata a rafforzare la presenza del marchio nei mercati emergenti. Anche il calendario del Campionato di quest’anno, e in particolare gli appuntamenti di Tailandia, Malesia e Qatar” prosegue Giovanni Fassi “confermano l’affinità di obiettivi tra la nostra strategia commerciale e quella dell’organizzatore del Campionato Superbike” Marc Saurina, WSBK Commercial and Marketing Director: “La più grande gratificazione per noi è la conferma della presenza dei nostri partner nel tempo, come nel caso di Fassi Gru, che resta al nostro fianco proprio per i risultati di visibilità ottenuti in questi anni, e per l’impegno di Dorna WSBK nell’ampliamento del calendario, oggi sempre più strategico per gli investitori. Congratulazioni a Fassi Gru per questi 50 anni di successi e l’augurio di continuare a celebrarne insieme molti altri ancora.” Il marchio Fassi accompagnerà tutte le tappe del Campionato Mondiale eni FIM Superbike lungo tutti i circuiti della stagione 2015 e, come sempre, sarà spesso possibile vedere da vicino le gru Fassi, allestite su veicoli dimostrativi nel paddock SBK.

In Primo Piano

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

Latest article

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

More articles

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Tag