venerdì, 4 Aprile 2025

“Internet of Cranes”: la connettività secondo Fassi Gru in un workshop a SPS Italia

Must read

In occasione di SPS Italia, la fiera per l’industria intelligente, digitale e sostenibile in programma a Parma dal 28 al 30 maggio, Fassi Gru terrà un workshop congiunto con Hyperspace, il brand specializzato nell’Internet of Things (IoT) di Micro Systems, che ormai da otto anni affianca l’azienda bergamasca. L’appuntamento è per giovedì 30 maggio all’Arena Tech, Padiglione 7 del polo fieristico parmense, dalle 13:45 alle 14:30.

Pioniera nel capire la rivoluzione della tecnologia IoT e della potenza del dato per sviluppare servizi e generare vantaggi, Fassi Gru prosegue il percorso di innovazione verso il nuovo modello di Industria 5.0 e condivide la propria esperienza in un workshop intitolato: Come Fassi Gru ha sviluppato servizi connessi grazie all’Internet of Things.

Fassi Gru workshop SPS Italia
Crane Doctor, sistema di telemetria delle gru Fassi

“Il binomio IoT e Fassi Gru è una storia che parte da lontano – racconta Valentino Birolini, Knowledge & Innovation Engineer dell’azienda – e risale a prima del 2016, un momento nel quale la rivoluzione dell’IoT era già cominciata e si iniziava a intravederne le potenzialità. Il nostro ufficio tecnico ha intuito fin da subito come, anche nel nostro settore, raccogliere i dati per analizzarli, studiarli e utilizzarli per generare servizi potesse essere un valore aggiunto non solo per noi ma soprattutto per i nostri clienti”.

Fassi Gru workshop SPS Italia
Valentino Birolini, Knowledge & Innovation Engineer Fassi Gru

Grazie all’Internet of Cranes – questo il nome scelto – e registrato – da Fassi per identificare tutti i progetti correlati alla servitization– è possibile ottenere molteplici vantaggi e lavorare sempre più sui servizi, non solo sul prodotto.

“In sinergia con Micro Systems e il suo brand Hyperspace – continua Birolini –
abbiamo unito in un’unica soluzione la raccolta dati di ogni singola gru: un
datagateway connesso con la scheda di controllo della macchina permette di avere subito a disposizione la situazione di tutto il parco gru Fassi. I dati vengono raccolti su cloud; così, da un unico portale web dedicato e realizzato appositamente per la gestione di ogni singola gru, possiamo verificare in tempo reale, da remoto e in maniera centralizzata l’utilizzo e il funzionamento delle gru, ovunque esse siano, per analizzare come vengono impiegate e se rispettano gli scopi per i quali sono state progettate. Abbiamo vinto la sfida di creare un’unica scheda con un’unica SIM card in grado di connettersi ad ogni rete cellulare del pianeta e introdotto un sistema automatizzato per gestire le migliaia di SIM in funzione sul campo”.

Fassi Gru workshop SPS Italia

“Attraverso il Crane Doctor, una forma di telemetria delle gru – conclude Birolini –
analizziamo le problematiche e siamo in grado di fare diagnosi sempre più corrette e
precise, riuscendo ad intervenire in modo puntuale e veloce sul problema riscontrato o perfino prevenendolo, grazie alla manutenzione predittiva”.

Fassi Gru workshop SPS Italia

L’operatore finale è parte attiva di questo processo: può richiedere e operare
customizzazioni e personalizzazioni delle interfacce e delle modalità di utilizzo della gru per rispondere alle proprie esigenze, appoggiarsi all’assistenza da remoto per risolvere i problemi in tempo reale e monitorare in autonomia il percorso compiuto dalla gru e le relative ore di lavoro.
Operare da remoto, ottimizzare gli spostamenti, gestire completamente il ciclo di vita
della gru, permette inoltre a Fassi di agire nell’ottica di una sostenibilità sempre maggiore e concreta.
L’obiettivo di Fassi e Micro Systems è continuare in sinergia a sperimentare i confini
dell’Internet of Things e capire come sfruttare le nuove tecnologie, come ad esempio l’intelligenza artificiale, per offrire ai propri clienti sempre più servizi e aiutarli a generare valore.

Leggi anche: Fassi acquisita dal fondo Investindustrial

In Primo Piano

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Latest article

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

More articles

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Tag