domenica, 5 Ottobre 2025

FASSI HA UN NUOVO SITO… WEB

Must read

Il 2017 di Fassi è iniziato con il lancio del nuovo sito web www.fassi.com che offre un motore più performante. Sono state realizzate tutte le modifiche necessarie per l’aggiornamento del suo framework e ora è possibile apprezzarne l’efficacia attraverso una migliore navigazione online.

Questo rinnovamento è stato compiuto aggiornando il CMS “Content management system” con evidenti vantaggi nella consultazione delle pagine che ora sono di caricamento più veloce anche grazie ad uno snellimento complessivo delle funzionalità del template.

FASSI HA UN NUOVO SITO... WEB - Sollevare - FASSI gru sito web www.fassi.com - Gru News 1Come già precedentemente, quest’ultima versione del sito www.fassi.com è “full responsive” per consentire il suo ottimale utilizzo su smartphone. Si è lavorato quindi per mantenere la caratteristica “mobile-friendly” del sito in modo da seguire gli standard di performance consigliati da Google.

Nella visualizzazione su smartphone il menu del sito è stato riprogettato per consentirne una fruibilità migliore da dispositivi portatili.

In questa nuova versione del sito www.fassi.com i comunicati redazionali, le news riguardanti l’azienda e quelle relative alle sponsorizzazioni sono posizionate con una visualizzazione nuova, tipica dei blog.

Molta attenzione è stata data al componente dei contatti, completamente rivisto dal punto di vista del layout per permettere un più facile utilizzo da parte degli utenti.

Le informazioni si possono condividere sui principali social network attraverso un semplice click dei bottoni che si trovano in fondo alle pagine. Il risultato è ottimizzato per ottenere una corretta visualizzazione nel layout di share di Facebook, Twitter, Linkedin, Google+ e Tumblr.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag