giovedì, 3 Aprile 2025

FASSI IN FIERA ALLO IAA DI HANNOVER

Must read

Alla fiera di Hannover che quest’anno si terrà dal 20 al 27 settembre, Fassi Gru punta decisamente sull’innovazione.

L’IAA è una tra le maggiori fiere mondiali dedicate al settore del trasporto e del veicolo industriale. Giunta alla sua 67ª edizione, la manifestazione è organizzata da VDA (German association of the automobile industry), la più autorevole associazione di settore presente in Germania. 

Nel 2016 più di 2.000 espositori hanno presentato centinaia di novità su circa 270.000 mq di superficie espositiva a circa 250.000 visitatori, con una quota media di visitatori specializzati dell’87 per cento, di cui mediamente un terzo dall’estero con picchi del 43 per cento nei giorni di punta.

Insieme a Fassi, Marrel, Cranab e Jekko espongono nell’area Esterna M stand 51. 

I quattro marchi appartenenti al Gruppo Fassi porteranno proposte in cui emerge ancora una volta la loro forte spinta nell’ambito delle performance di prodotto, della versatilità e della ricchezza di configurazioni, della compattezza e della leggerezza. Soluzioni che integrano tecnologie meccaniche con quelle elettroniche.

L’attenzione del Gruppo Fassi punta tutto sull’innovazione e sulla tecnologia: i nuovi modelli rispecchiano questo chiaro orientamento.

Lo slogan della 67ª edizione dello IAA è “Driving tomorrow, l’industria dei veicoli commerciali conduce la mobilità di domani” e spiega come questo appuntamento vuole essere di riferimento per la mobilità, proponendo tematiche incentrate sull’innovazione e sulle prospettive del futuro dell’industria dei veicoli commerciali. 

Da quasi due anni la campagna pubblicitaria del gruppo Fassi sottolinea: “Lifting tomorrow, ovunque siamo, qualsiasi cosa facciamo dobbiamo sempre salvaguardare i principi della qualità, dell’eccellenza e dell’innovazione. Questi sono i tratti distintivi dello spirito Fassi”.

 

Ogni giorno chi fa parte del gruppo Fassi si attiene alle linee guida di questa filosofia imprenditoriale. Vale per i tecnici impegnati sia nello studio e nell’utilizzo delle materie prime che durante tutte le fasi di sviluppo dei prodotti, come per chi si occupa di tecnologie produttive, ma anche per chi garantisce il servizio post vendita a favore dei clienti garantendo la miglior manutenzione dell’efficienza delle macchine e anche per chi deve aiutare gli operatori negli eventuali problemi di utilizzo. 

Nella realtà: tutti i marchi del Gruppo Fassi offrono prodotti all’avanguardia accompagnati da un eccellente servizio a supporto dei clienti.

L’insieme dei valori base, oggi motivazione di spinta di tutte le attività svolte dalle aziende appartenenti al gruppo Fassi, costituiscono anche il loro orientamento per il futuro. “Lifting Tomorrow” è la promessa che i valori imprenditoriali alla base del successo di Fassi, validi oggi per tutti i marchi del gruppo, lo saranno anche e soprattutto domani.

Spiccheranno così ad Hannover i nuovi modelli della serie S per il mercato tedesco, il nuovo modello della gru Jekko JF365RA, la nuova gru TZ18 di Cranab e i nuovi modelli di ganci Ampliroll per scarrabili di Marrel.

Oltre a questi nuovi prodotti, verrà presentato ad Hannover per la prima volta in anteprima mondiale il sistema Fassi “FX-LINK®” per una innovativa connettività camion-gru orientata al miglioramento dell’interfaccia uomo-macchina.

In Primo Piano

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Latest article

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

More articles

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tadano AS-63HD: capacità reale, stabilità strutturale e gestione semplificata per i cantieri nordamericani

Prodotta in Giappone e destinata inizialmente al mercato statunitense e canadese (con disponibilità dalla seconda metà del 2025), la nuova piattaforma di Tadano è concepita per...

Manitowoc tra gru intelligenti e visione circolare: nuova forza operativa a Bauma 2025

3.300 metri quadrati di spazio espositivo per ospitare 12 gru tra i due marchi Potain e Grove. Manitowoc si prepara a sfoggiare a Bauma...

Tag