venerdì, 21 Novembre 2025

FASSI: LA NUOVA F545RA XE-DYNAMIC PER I A TRE ASSI

Must read

Nasce completamente riprogettata, ma pur sempre parte della gamma Fassi XE. In realtà la nuova F54RA XE-Dinamic permette di allestire una vera gru oltre le 50 t/m in ingombri adatti per telai a 3 assi. E incrementa di molto le prestazioni del modello più piccolo della famiglia XE.

Rispetto alla F485RA xe-dynamic, infatti, la nuova F54RA XE-Dinamic pesa solo il 3% in più ma è in grado di sollevare il 10% in più. Tale incremento è reso possibile anche dagli nuovi stabilizzatori che la equipaggiano, capaci di raggiungere i 7,8 m di estensione per garantire la stabilità anche in caso di sollevamenti impegnativi. L’ingombro della macchina è aumentato quindi di soli 85 mm, mantenendo di fatto invariata la compattezza della F485RA.

Fassi-F545RA.2.24-xe-dynamic-001_ok

La gru F545RA appartiene alla classe con momento massimo di sollevamento 53 tm (518 kNm), ha uno sbraccio massimo idraulico di 20,80 m che diventa 24,90 m nella versione con otto bracci sfilabili più le prolunghe manuali. Per aumentare ulteriormente l’area di lavoro sono previsti vari abbinamenti con jib.

Ovviamente la F545RA è una gru a rotazione continua con possibilità di doppio motoriduttore e monta di serie i sistemi FX500 di controllo, il distributore idraulico D850, il radiocomando Fassi RCH/RCS e il controllo di stabilità FSC-S o H.

In Primo Piano

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Latest article

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

More articles

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Tag