No menu items!

sabato, 30 Agosto 2025
No menu items!

Fassi si espande in Germania con l’acquisizione di Bavaria Fahrzeugbau

Must read

Fassi ha annunciato l’acquisizione, in Germania, dell’importante realtà di Bavaria Fahrzeugbau. L’operazione si è perfezionata durante il mese di giugno e il gruppo di Albino (Bg) ha dichiarato l’intenzione di raccogliere il testimone e proseguire in modo proficuo l’attività dell’azienda – insediata nella Franconia settentrionale – nel settore della costruzione dei veicoli speciali.

Bavaria Fahrzeugbau nasce dalla fusione delle aziende Albert Fahrzeugbau, Zanner Fahrzeugbau e Nüsslein Michael Fahrzeugaufbauten. Con circa 130 dipendenti, questa realtà industriale rappresenta uno dei principali fornitori di soluzioni di carrozzeria personalizzate per veicoli commerciali e pesanti, pensate per diversi ambiti – dall’idraulica ai veicoli refrigerati, dai cassoni ribaltabili alle gru articolate per autocarro e non solo.

Giovanni Fassi, insieme a Emilio Bertazzi, Sales Director di Fassi Gru, Thomas Moucka, amministratore delegato di Fassi Deutschland, Bernhard Fischinger, nuovo amministratore delegato di Bavaria Fahrzeugbau e gli amministratori delegati operativi in loco Mario Borchert e Klaus Seifert, hanno voluto incontrare e salutare personalmente il personale di tutti gli impianti produttivi di Himmelkron, di Wirsberg, di Wendelstein e di Norimberga, ricevendo durante tutte le visite un caloroso benvenuto.

Giovanni Fassi, sottolineando la crescita del marchio italiano nel mercato tedesco grazie alla propria rete distributiva, ha evidenziato le affinità che lega il suo gruppo con queste nuove realtà manifatturiere tedesche. In tutte le aziende l’intero ciclo produttivo, dalla lamiera alla carrozzeria o alla gru finita, è realizzato completamente internamente ad ogni azienda per garantire la massima qualità del prodotto. Giovanni Fassi ha aggiunto, inoltre, che Albert, Nüsslein e Zanner godono attualmente della fiducia più completa, in perfetta coerenza con l’obiettivo – a fronte di questa acquisizione – di consolidare una posizione di leadership nel mercato tedesco.

In Primo Piano

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

Latest article

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

More articles

ESTA sostiene la mobilità militare UE, ma chiede meno burocrazia e armonizzazione normativa

Con una comunicazione formale inviata alla Commissione Europea, ESTA (European Association of Abnormal Road Transport and Mobile Cranes) ha espresso il proprio sostegno al Libro...

A tutto GIS: Tadano si prepara ad un’edizione straordinaria

Nel solco di un'ormai consolidata presenza, che si rinnova di edizione in edizione, Tadano si prepara a portare al GIS-EXPO 2025 una gamma di...

Amburgo: la tecnologia Cometto in un ambizioso progetto infrastrutturale

A pochi passi dal cuore pulsante della stazione centrale di Amburgo, si sta compiendo un'operazione infrastrutturale di assoluto rilievo tecnico e logistico: l'installazione, in...

Tag