venerdì, 4 Luglio 2025

Faymonville completa la gamma per il settore eolico

Must read

Colmata anche l’ultima lacuna all’interno della gamma prodotti del costruttore per il settore eolico. Faymonville ha infatti ideato l’adattatore per torri eoliche con apparecchiatura a rotazione libera, agganciato su una combinazione di rimorchi autosterzanti 4+7.

Come possiamo vedere dalle prime fotografie fornite Faymonville, nella parte anteriore, il convoglio prevede un modulo autosterzante a 4 assi a sospensione pneumatica – disponibile con pneumatici da 17,5“ o 22,5“ – che può essere adattato per trattori 6×4 e 8×4 oppure 8×4 e 10×4.

“Per la prima volta è possibile utilizzare anche macchine 10×4 per questo tipo di trasporti. Le diverse varianti di base e le opzioni disponibili di pneumatici rendono il concept estremamente flessibile e a misura dell’utente”, afferma il responsabile di prodotto Rainer Noe.

I due adattatori per torri installati consentono un collegamento ai segmenti di torri con un attacco a 3 o a 4 punti senza telaio supplementare. Nella loro dotazione di base, i componenti sono concepiti per diametri interni da 2.650 a 5.400 millimetri.

“Quando è necessario spostare segmenti di torri ancora più grandi, è disponibile un’ulteriore estensione fino a un diametro interno di 6.300 millimetri, continua Rainer Noe, illustrando la soluzione per le versioni XXL.

I due adattatori sono progettati con la massima flessibilità, perché possono accogliere anche i segmenti con flangia esterna. Questo sistema consente perfino il trasporto di diverse navicelle. La corsa verticale di 1.600 millimetri consente di superare ostacoli alti come rotatorie, guardrail o barriere presenti nel tracciato.

L’autosterzante a 7 assi definisce nuovi standard nel settore della sicurezza di guida. “In questo caso siamo gli unici tra tutti i fornitori a lavorare con una sospensione idraulica. Questo principio consente un sollevamento o abbassamento unilaterale dell’autosterzante, al fine di migliorare ulteriormente la stabilità del convoglio”, afferma Noe, descrivendo la tecnologia utilizzata.

“Il sistema sterzante dispone di quattro cilindri di sterzo per il gruppo anteriore e quattro per quello posteriore. Per l’ulteriore ottimizzazione della sicurezza, la larghezza del veicolo è pari a 2.750 millimetri”. Appositi sistemi di sicurezza meccanici e idraulici impediscono un abbassamento o una ritrazione involontaria dell’adattatore. Il funzionamento generale è intuivo e semplice e grazie ai telecomandi di serie, l’utente si trova sempre in un’area sicura quando manovra l’adattatore ed ha una visione perfetta durante le operazioni di carico e scarico.

In Primo Piano

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

Latest article

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

More articles

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Tag