venerdì, 4 Luglio 2025

Faymonville Lussemburgo, grandi festeggiamenti per i vent’anni di attività

Must read


Faymonville Engineering Lussemburgo compie 20 anni
. Sbarcato per la prima volta in Lussemburgo nel 1990 con la fondazione di una società di distribuzione, che ha dato poi origine all’inaugurazione del primo sito produttivo nel 2003, Faymonville coglie l’occasione di questa lieta ricorrenza per fare una una retrospettiva sulla storia del brand e per marcare una prospettiva per il futuro.
La prima cerimonia inaugurale in Lussemburgo fu un passo storico per l’azienda a conduzione familiare, ma stabilimento principale di Büllingen aveva bisogno di supporto e si rese necessario un ampliamento. Quindi vennero costruiti i capannoni di produzione FEL I – la sigla sta per Faymonville Engineering Luxembourg – su una superficie di 9.000 metri quadri. Ad oggi si tratta del più grande sito produttivo del gruppo, sede principale, e del sito del centro di tecnologia e sviluppo di Faymonville a livello globale. Un totale di più di 2.000 visitatori, tra staff, amici, famiglie e compagni di lunga data, si sono riuniti e hanno festeggiato i vent’anni della sede lussemburghese.

Espansione continua
“All’epoca la fabbrica disponeva di due diverse linee di produzione che ci permettevano di produrre 150 inloader e 300 MultiMAX e TeleMAX all’anno“, racconta Alain Faymonville ricordando gli inizi. Se si considera la produzione di circa 1.250 veicoli nel 2022, diventa chiaro quale impressionante sviluppo abbia subito la sede da allora. Nel corso degli anni furono costruiti altri capannoni produttivi. In termini di progettazione efficiente della catena del valore e di tecnologie utilizzate, il complesso FEL II è considerato il punto di riferimento per l’intero settore. Un altro pezzo del puzzle è stato aggiunto con il completamento dell’edificio amministrativo FEL III. La superficie produttiva totale ammonta oggi a 40.000 mq.

Dalla fabbrica al mondo
All’inizio del 2003, 50 dipendenti lavoravano presso la sede FEL nel nord del Lussemburgo. Attualmente nella fabbrica e nell’amministrazione lavorano complessivamente 450 persone. Tutti loro sono il cuore e la spina dorsale del successo del gruppo. Grazie a mani laboriose e menti intelligenti, nel corso degli anni a Lentzweiler sono stati prodotti 18.000 veicoli. Ciò corrisponde alla lavorazione di non meno di 165.000 tonnellate di acciaio e all’assemblaggio di circa 67.000 assi installati su MultiMAX, TeleMAX, FloatMAX e Co. Il motto è “Dalla fabbrica al mondo”, poiché i veicoli lussemburghesi vengono utilizzati in oltre 100 paesi in tutto il mondo.


Il termine “crescita” è un tema ricorrente nello sviluppo. Anno dopo anno, investimenti mirati creano nuove opportunità. Ad oggi il gruppo ha investito circa 100 milioni di euro in infrastrutture, macchinari e ambiente di lavoro dei propri dipendenti in Lussemburgo. Tutto ciò che è necessario per un flusso di produzione regolare e veloce soddisfa gli standard più elevati. Faymonville acquista regolarmente nuovi robot di saldatura, fresatrici, banchi di serraggio, torni, presse e impianti di taglio al plasma e ossitaglio. E per il futuro è già previsto l’ampliamento dei capannoni di consegna nel 2024.

Lealtà e affinità
Due decenni di crescita continua e, soprattutto, sostenibile hanno reso la sede di Lentzweiler parte integrante del panorama industriale del Lussemburgo. FEL poggia su basi solide in un paese finanziariamente e politicamente stabile, dove si trova la sede del Gruppo Faymonville. In questo contesto, i dipendenti meritano un grande ringraziamento. Molti di loro hanno assistito e guidato lo sviluppo fin dall’inizio. Il denominatore comune è sempre stato la forte volontà di posizionare Faymonville nel mondo dei trasporti pesanti e speciali attraverso energia, assertività e coscienziosità.
Flessibilità, produttività, qualità e innovazione sono i quattro pilastri su cui lavora giorno dopo giorno l’intero team del gruppo Faymonville, in tutte le sedi.

In Primo Piano

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

Latest article

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

More articles

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Tag