martedì, 20 Maggio 2025

Faymonville MegaMAX, macchine agricole a bordo

Must read


L’azienda olandese De Groen Transport è un rinomato punto di riferimento nel settore del trasporto di attrezzature agricole. Il nuovo semirimorchio super ribassato MegaMAX 3 assi di Faymonville offre molteplici possibilità di scelta e dispone di una superficie di carico con possibilità di variare idraulicamente la larghezza.
Questo è già il secondo veicolo ad essere utilizzato in questa configurazione sulle strade d’Europa. La particolarità consiste nella flessibilità della superficie di carico. “Si tratta di un evidente vantaggio, soprattutto a fronte di una gamma di macchine agricole molto variegata – spiega il direttore commerciale Faymonville Arnold Luxen, citando i dettagli tecnici – La zona esterna del pianale è stata ridotta di 180 mm, con la conseguente riduzione dell’altezza complessiva. Le rientranze integrate, lunghe oltre 1.800 mm, fungono da fosse per le ruote e consentono un ulteriore riduzione dell’altezza a seconda del carico. Se non vengono utilizzate, degli elementi a ponte formano una superficie di carico uniforme”.


Regolazione idraulica della larghezza: flessibilità, guadagno di tempo ed ergonomia La larghezza del pianale extra ribassato si può facilmente adattare idraulicamente tramite telecomando, indipendentemente per ciascun lato. Complessivamente, la larghezza di base può essere estesa da min. 2.540 mm a max. 3.190 mm. Arnold Luxen spiega altri vantaggi pratici: “La regolazione idraulica della larghezza consente un enorme risparmio di tempo, in quanto non è necessario estrarre manualmente degli allargatori e non è necessario posizionare delle tavole. Questo metodo ergonomico di lavoro contribuisce inoltre alla sicurezza e alla salute del conducente”.
Poiché anche mietitrebbie e altri macchinari variano nella loro lunghezza, la lunghezza base del MegaMAX (8.200 mm) può essere allungata in modo variabile di altri 5.000 mm. Il collo di cigno con supporto centrale può essere sganciato per la fase di caricamento. Gli assali oscillanti con corsa di 600 mm e angolo di sterzatura di 60° assicurano un ottima facilità di guida e, quando necessario, un’elevata altezza da terra.

In Primo Piano

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Latest article

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

More articles

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

JLG, produzione italiana a Nogara per l’espansione strategica in Europa

JLG Industries ha annunciato il trasferimento della produzione di alcune piattaforme aeree diesel ed elettriche nel proprio stabilimento di Nogara, in provincia di Verona....

Tag