domenica, 6 Aprile 2025

FEDERSERVIZI SI AMPLIA PUNTANDO SU PPI

Must read

L’anno 2017 ha visto per Federservizi, importante rental company di Bolzano, l’inaugurazione del suo secondo punto strategico di noleggio sul territorio. Importante sede a testimonianza della continua crescita aziendale e necessaria per assicurare ai propri cliente una maggiore vicinanza e servizi professionali sempre più veloci. Motivo di vanto anche per l’ottima visibilità della stessa dall’autostrada del Brennero A22, proprio in prossimità dell’uscita di Bolzano sud.

Federservizi nasce nel 2001 e nel corso degli anni ha ampliato notevolmente il proprio parco macchine per offrire una vasta tipologia di mezzi operativi a noleggio, dalle macchine movimento terra agli autocarri, passando per il sollevamento. Nel 2006 ha visto l’introduzione delle prime unità di piattaforme autocarrate in flotta.

Qualunque sia la macchina a noleggio, Federservizi negli anni ha fatto una scelta ben precisa: inserire nella propria flotta solo macchine di costruttori noti sul mercato e ai clienti grazie alle loro inconfutabili caratteristiche quali affidabilità, prestazioni, sicurezza e facilità d’uso. Da qui i noti marchi annoverati: Palfinger Platforms Italy, Hitachi e JLG.

La partnership con PPI è poi andata ben oltre il semplice acquisto di macchine da introdurre in flotta. Federservizi, infatti, è dealer PPI per l’Alto Adige.

A far nascere questa stretta relazione sono state innanzitutto le qualità intrinseche delle PLE PPI, quali qualità, semplicità d’uso e affidabilità del prodotto. Qualità talmente elevate e solide da convincere Federservizi a sostituire tutte le PLE autocarrate e cingolate della propria flotta con mezzi Palfinger Platforms Italy, aumentandone nel contempo il numero di modelli presenti, per arrivare a un’offerta estremamente articolata.

“Abbiamo scelto le PLE Palfinger Platforms Italy  perché da una parte il fatto di essere parte di un gruppo internazionale quale Palfinger Group significa che sono un partner solido, affidabile e sicuro” hanno dichiarato Franca Giaier  e Lino Tomasi, titolari di Federservizi. “Qualità che ritroviamo immancabilmente in ogni macchina PPI: i loro mezzi non danno problemi e soddisfano le esigenze dei nostri clienti. Da quando abbiamo provato le piattaforme autocarrate PPI abbiamo eliminato tutti i mezzi di altre marche dal nostro parco macchine”.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag