sabato, 8 Novembre 2025

Fernando Bertoni è il nuovo CEO di Fagioli

Must read

Il Consiglio di Amministrazione di Fagioli Spa ha nominato Fernando Bertoni come nuovo CEO con decorrenza immediata. Bertoni “guiderà il gruppo di Sant’Ilario d’Enza (Re) con l’obiettivo di accelerarne la crescita in diverse aree di business, tra cui energy generation, trasporti e sollevamenti speciali, facendo leva sul forte posizionamento di mercato, le riconosciute competenze tecniche e la presenza globale del Gruppo”, secondo il comunicato ufficiale diramato poco fa dalla società.

Con un forte background internazionale nei settori engineering ed energy, Fernando Bertoni entra in Fagioli dopo aver ricoperto le cariche di presidente e amministratore delegato di Util Group, fornitore globale di soluzioni per automotive e altri segmenti industriali; successivamente ha assunto il medesimo ruolo alla guida del gruppo Corob, leader nel mercato dei sistemi tintometrici. In precedenza, Bertoni ha lavorato per oltre 15 anni nel gruppo General Electric in Italia, Europa e Brasile, sviluppando competenze diversificate in posizioni con responsabilità crescenti fino ad assumere la carica di CEO di GE Environmental Control Solutions.

Fagioli è controllata attualmente dal fondo di investimento QuattroR e dalla famiglia Fagioli, che insieme hanno promosso questo importante cambiamento nella leadership della società al fine di rafforzarne gli impegni di fiducia ed eccellenza verso clienti, partner e dipendenti.

Rocco Sabelli, presidente del consiglio di amministrazione di Fagioli Spa, ha confermato “l’obiettivo di continuare a investire e supportare la crescita del gruppo. Per questo, siamo lieti di annunciare la nomina di Fernando Bertoni come nuovo CEO di Fagioli. Fernando apporta 30 anni di esperienza professionale maturata in tutto il mondo e un track-record unico, che saranno fondamentali nel guidare Fagioli nella prossima fase di crescita ed eccellenza nel servizio”.

Le prime dichiarazioni di Fernando Bertoni rimarcano l’entusiasmo per “un’opportunità di cui sono grato a QuattroR e alla famiglia Fagioli. Insieme al consiglio di amministrazione e al management lavorerò per continuare a fornire un servizio d’eccellenza incentrato su un alto contenuto tecnologico, fondamentale per supportare i nostri clienti nel mondo”.

In Primo Piano

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

Latest article

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

More articles

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Una Tadano CC 38.650-1 per la prima volta in una miniera di rame in...

Fondata nel 2003 e con sede ad Arequipa, in Perù, Grúas & Transportes San Lorenzo è un'impresa specializzata in trasporti eccezionali, noleggio gru e macchinari pesanti e servizi tecnici...

Tag