lunedì, 17 Novembre 2025

FERRARI INTERNATIONAL 2: GRU PIU’ STABILI E SICURE

Must read

Ferrari International 2 è da sempre attenta allo sviluppo di nuovi dettagli e particolari che implementino la sicurezza e la produttività delle proprie gru. Rientra proprio nel perseguimento di tali obiettivi il lancio della nuova gamma di stabilizzatori EVO Ferrari 2 composta da diversi modelli di traverse aggiuntive atte alla stabilizzazione dei veicoli per ogni tipo di utilizzo, dal trasporto, al sollevamento e manutenzione.

Disponibili in versione fissa, manuale o idraulica, i nuovi stabilizzatori coprono un ampio range di allestimenti per gru che vanno dalle 5 t/m alle 140 t/m, garantendo sicurezza e comodità all’operatore anche grazie alla molteplicità di versioni e accessori: sono infatti equipaggiabili con vari kit di sensoristica di ultima generazione per il monitoraggio di apertura, chiusura e appoggio a terra dello stabilizzatore.

Particolare del piattello snodato inserimento completo dello stelo

A livello di progettazione, inoltre, sono stati adottati diversi accorgimenti che prolungano da un lato la vita degli stabilizzatori stessi, e dall’altro ne facilitano l’uso da parte degli operatori. Risponde alla maggior vita utile dello stabilizzatore, per esempio, la scelta dei progettisti di spostare tutte le connessioni idrauliche, i tubi e i sensori all’interno dello scatolato della trave: questa scelta ha il grande vantaggio di proteggere da urti e intemperie tutta la componentistica oleodinamica degli stabilizzatori, ma consente anche, a livello progettuale, il recupero di molti degli ingombri, cosa che facilita notevolmente l’installazione della trave stessa. Tutte le traverse Ferrari 2 vengono realizzate con acciai altoresistenziali di ultima generazione, per garantire solidità alla struttura e ridurne gli ingombri ottimizzando lo spessore della trave. Vengono inoltre verniciate con fondo antiruggine e vernice poliuretanica bi-componente in colore nero.

Il sistema di connessioni idrauliche, tubi e sensori dei nuovi stabilizzatori Evo X Ferrari 2 corre internamente allo scatolato della trave

Sulla gamma traverse Evo ed Evo X vengono montati cilindri stabilizzatori con attacco olio laterale, protetto da urti e oggetti in caduta dall’alto; inoltre il piattello snodato è ad inserimento a stelo completo, condizione che ne evita lavorazioni di restringimento sul diametro, lo protegge dagli agenti esogeni e offre la possibilità di aggiungere una prolunga. Infine, i cilindri stabilizzatori possono essere regolati in altezza a seconda delle necessità grazie al sistema Lock Ring di ultima generazione, che permette all’operatore di aggiustare la posizione del cilindro allentando e stringendo i due mezzi anelli che formano il kit. Sui modelli a maggiore portata al kit viene aggiunto un distanziale per garantire una perfetta tenuta del carico in spinta anche alla massima sollecitazione: questo boccolone viene tagliato di misura una volta scelta la posizione del cilindro, e inserito a fare battuta.

La nuova gamma stabilizzatori verrà presentata alla fiera ECOMONDO di Rimini padiglione C3 stand 090 che si terrà dal 6 al 9 Novembre.

Visibili anche di notte

Sulla nuova gamma di traverse estendibili EVO ed EVO X è possibile montare anche il nuovo kit Led Strip composto da una fascia luminosa ad alta visibilità installata sul cilindro che rende visibile immediatamente la posizione dello stabilizzatore, sia di giorno che, soprattutto, di notte.

In Primo Piano

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Latest article

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

More articles

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Tag