giovedì, 27 Novembre 2025

FESTA GRANDE A UMBERTIDE

Must read

Festa grande negli stabilimenti Terex Aerial Work Platforms (AWP) di Umbertide. A settembre infatti è stata prodotta la millesima unità della piattaforma a braccio articolato Genie Z-33/18.

“La realizzazione della millesima unità della piattaforma a braccio Genie Z-33/18 segna per noi un grande traguardo in termini del servizio reso ai nostri clienti in Europa”, afferma Joe George, Vice presidente e Amministratore delegato di Terex AWP EMEAR. “Testimonia inoltre il nostro impegno a investire nello sviluppo dello stabilimento di Umbertide, per renderlo un centro tecnico di progettazione e di produzione di eccellenza mondiale.”

L’azienda ha di recente affidato a Francesco Aiello la posizione di Direttore Senior per Terex AWP dello stabilimento di Umbertide, affinché continui a seguire con successo lo sviluppo dello stabilimento italiano che negli ultimi anni è stato interessato da significativi investimenti e dell’introduzione progressiva di un numero crescente di linee di produzione dedicate al marchio Genie in Italia.

Francesco Aiello, Direttore Senior per Terex AWP dello stabilimento di Umbertide (Perugia)
Francesco Aiello, Direttore Senior per Terex AWP dello stabilimento di Umbertide (Perugia)

“Francesco ha una profonda conoscenza dell’ambiente di produzione e l’ha dimostrato integrando con successo le linee dei sollevatori S™-65 e Z-62, i più recenti modelli della serie Genie prodotti a Umbertide”, ha affermato George. “Siamo certi che Francesco guiderà con successo il nostro team attraverso la prossima fase di ristrutturazione ed espansione dello stabilimento di Umbertide”.

A Umbertide, lo ricordiamo, vengono prodotti anche i sollevatori telescopici e altre piattaforme a braccio della linea Genie per l’Europa.

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag