giovedì, 28 Agosto 2025

Flash Battery-Atech, accordo strategico per i mercati di lingua tedesca

Must read

A meno di un anno di distanza da quella realizzata con Efa France, Flash Battery ha portato a compimento un’altra partnership internazionale considerata strategica per l’ulteriore sviluppo sui mercati di lingua tedesca, che oggi assorbe il 30% dell’export realizzato dall’impresa di Sant’Ilario, leader nella produzione di batterie al litio per macchine industriali e veicoli elettrici.

Qualche settimana fa, infatti, è stato siglato l’accordo di collaborazione tra Flash Battery e la bavarese Atech GMBH, uno dei big europei nel campo dell’elettrificazione per veicoli industriali alimentati a batteria che arricchisce e completa la propria gamma con batterie al litio di ultima generazione ideali per applicazioni industriali in tutti i settori core dell’azienda bavarese: movimentazione merci, industria manifatturiera, edilizia, agricoltura, veicoli elettrici leggeri e pesanti, applicazioni marine, piattaforme aeree, robotica industriale.

“Insieme guardiamo soprattutto a Germania, Austria e Svizzera, mercati nei quali le piccole e medie imprese ma anche i grandi operatori, sono sempre più orientati ad avere un unico referente per il powertrain system – sottolinea Marco Righi, CEO di Flash Battery – Atech è il partner d’eccellenza per rafforzare la nostra presenza in mercati molto esigenti in cui è necessaria una conoscenza approfondita del settore per la realizzazione di progetti anche in fase prototipale, ed è già in questa fase che si integrano le nostre competenze e l’esperienza che le nostre aziende hanno entrambe maturato in settori di comune interesse, tra i quali agricolo, AGV, EWP, GSE e macchine speciali”.

“Per Atech l’accordo di collaborazione con Flash Battery significa, innanzitutto, poter contare su prodotti di altissimo livello qualitativo e altamente customizzati che si integrano perfettamente con i prodotti che rappresentiamo nel mercato oggi (inverter, caricabatterie, motori elettrici, contattatori CC, riduttori di trasmissioni) – sottolinea Anton Eberharter, CTO e Managing Director dell’azienda fondata nel 1987 da Helmut Gäbelein – Da oggi saremo in grado di rispondere in maniera efficace a quelle che sono le richieste di elettrificazione dei nostri clienti offrendo soluzioni complete dal lato del powertrain”.

Già “campione di crescita” tra le aziende italiane secondo l’Istituto Tedesco Qualità e Finanza, Flash Battery punta così al rafforzamento della propria leadership di settore, consolidata anche nel 2020, nonostante gli effetti della pandemia, con un fatturato (oltre 14 milioni) salito del 5% e un incremento dell’occupazione che ha portato a oltre 60 i dipendenti (+25%).

In Primo Piano

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

Settembre ricco di eventi internazionali per Jekko: focus sul GIS

Con il mese di agosto che ingaggia l'ultima curva prima del traguardo, aprendo la strada al veloce rettilineo che sarà il mese di settembre,...

ESTA sostiene la mobilità militare UE, ma chiede meno burocrazia e armonizzazione normativa

Con una comunicazione formale inviata alla Commissione Europea, ESTA (European Association of Abnormal Road Transport and Mobile Cranes) ha espresso il proprio sostegno al Libro...

Latest article

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

Settembre ricco di eventi internazionali per Jekko: focus sul GIS

Con il mese di agosto che ingaggia l'ultima curva prima del traguardo, aprendo la strada al veloce rettilineo che sarà il mese di settembre,...

ESTA sostiene la mobilità militare UE, ma chiede meno burocrazia e armonizzazione normativa

Con una comunicazione formale inviata alla Commissione Europea, ESTA (European Association of Abnormal Road Transport and Mobile Cranes) ha espresso il proprio sostegno al Libro...

More articles

Amburgo: la tecnologia Cometto in un ambizioso progetto infrastrutturale

A pochi passi dal cuore pulsante della stazione centrale di Amburgo, si sta compiendo un'operazione infrastrutturale di assoluto rilievo tecnico e logistico: l'installazione, in...

Ruthmann Italia: Aimen Gharbi nominato Sales Manager

Annuncio importante per Ruthmann Italia, che, nel corso di una ristrutturazione della propria organizzazione commerciale e nella direttrice di una costante espansione della propria...

L’aumento dei dazi colpisce l’export negli Stati Uniti di gru mobili

Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha annunciato, martedì scorso, un aumento dei dazi su oltre 400 prodotti in acciaio e alluminio. Tra...

Tag