martedì, 20 Maggio 2025

Flat top Raimondi a Pisa per un’eccellenza sanitaria europea

Must read

Quattro gru Raimondi del modello MRT234 e una MRT189 sono schierate in cantiere a Pisa per la costruzione del Nuovo Centro Ospedaliero Santa Chiara, uno dei più grandi e moderni d’Europa. “La decisione dell’impresa costruttrice optare per questi modelli è basata sulle ottime capacità di sollevamento delle gru, di 12 t per le MRT234 e di 10 t per l’MRT189″, ha affermato Cristian Badin, direttore commerciale di Raimondi Cranes.

Le MRT234 – braccio da 70 m e carico in punta di 2,25 t – sono state erette ad altezze comprese tra 34,5 e 64,1 m, mentre l’MRT189 – lunghezza braccio di 65 m e un carico di punta di 2,2 t – presenta un’altezza sotto gancio di 49,2 m. “Il notevole carico in punta di questi due modelli è un valore aggiunto per questo progetto, dal momento che questa capacità aumenta la produttività e ottimizza il ritorno di investimento sulla gru in un periodo di tempo più breve”, ha spiegato Badin.

Oltre ai vantaggiosi carichi di punta delle gru e alla facilità di installazione, l’MRT189 vanta tra le sue caratteristiche principali una maggiore capacità di fune e un argano che ottimizza le prestazioni della gru. L’MRT234 è ideale per cantieri di medie e grandi dimensioni che comprendono molti mezzi al lavoro, grazie alla sua flessibilità in termini di configurazioni di braccio e torre, nonché al suo sistema di controllo avanzato.

“Durante la fase di pianificazione dell’installazione delle gru, abbiamo considerato due fattori chiave. La facilità di installazione era di primaria importanza in quanto richiedeva l’occupazione della strada principale che porta all’ospedale esistente; quindi procedure di montaggio rapide e sicure costituivano una priorità fondamentale. In secondo luogo, era necessario uno studio dettagliato del posizionamento di ciascuna gru per evitare il sorvolo di proprietà e di altri macchinari,” ha osservato ancora Badin, aggiungendo che le flat top sono state installate dal reparto operativo Raimondi Cranes nell’arco di diversi mesi, con l’ultimo allestimento a marzo.

In Primo Piano

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Latest article

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

More articles

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

JLG, produzione italiana a Nogara per l’espansione strategica in Europa

JLG Industries ha annunciato il trasferimento della produzione di alcune piattaforme aeree diesel ed elettriche nel proprio stabilimento di Nogara, in provincia di Verona....

Tag