martedì, 19 Agosto 2025

Flat top Raimondi a Pisa per un’eccellenza sanitaria europea

Must read

Quattro gru Raimondi del modello MRT234 e una MRT189 sono schierate in cantiere a Pisa per la costruzione del Nuovo Centro Ospedaliero Santa Chiara, uno dei più grandi e moderni d’Europa. “La decisione dell’impresa costruttrice optare per questi modelli è basata sulle ottime capacità di sollevamento delle gru, di 12 t per le MRT234 e di 10 t per l’MRT189″, ha affermato Cristian Badin, direttore commerciale di Raimondi Cranes.

Le MRT234 – braccio da 70 m e carico in punta di 2,25 t – sono state erette ad altezze comprese tra 34,5 e 64,1 m, mentre l’MRT189 – lunghezza braccio di 65 m e un carico di punta di 2,2 t – presenta un’altezza sotto gancio di 49,2 m. “Il notevole carico in punta di questi due modelli è un valore aggiunto per questo progetto, dal momento che questa capacità aumenta la produttività e ottimizza il ritorno di investimento sulla gru in un periodo di tempo più breve”, ha spiegato Badin.

Oltre ai vantaggiosi carichi di punta delle gru e alla facilità di installazione, l’MRT189 vanta tra le sue caratteristiche principali una maggiore capacità di fune e un argano che ottimizza le prestazioni della gru. L’MRT234 è ideale per cantieri di medie e grandi dimensioni che comprendono molti mezzi al lavoro, grazie alla sua flessibilità in termini di configurazioni di braccio e torre, nonché al suo sistema di controllo avanzato.

“Durante la fase di pianificazione dell’installazione delle gru, abbiamo considerato due fattori chiave. La facilità di installazione era di primaria importanza in quanto richiedeva l’occupazione della strada principale che porta all’ospedale esistente; quindi procedure di montaggio rapide e sicure costituivano una priorità fondamentale. In secondo luogo, era necessario uno studio dettagliato del posizionamento di ciascuna gru per evitare il sorvolo di proprietà e di altri macchinari,” ha osservato ancora Badin, aggiungendo che le flat top sono state installate dal reparto operativo Raimondi Cranes nell’arco di diversi mesi, con l’ultimo allestimento a marzo.

In Primo Piano

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Latest article

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

More articles

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Adattata alla marea: nuova gru Potain nel porto Nantes Saint-Nazaire

Il porto di Nantes Saint-Nazaire ha recentemente completato un importante investimento infrastrutturale con l’installazione della nuova gru a torre Potain MD 689 M25, configurata su...

Tag