giovedì, 23 Gennaio 2025

FORMAZIONE SEMPRE PIU’ PROFILATA

Must read

La qualità dell’assistenza tecnica post-vendita è oggi uno die fattori chiave per il successo di un’impresa in praticamente qualsiasi settore di attività. E parlando noi di macchine da lavoro, alla qualità dell’assistenza si legano necessariamente altri valori “derivati” quali la sicurezza, i costi di gestione delle macchine e altre voci aziendali di non poco conto. E’ chiaro quindi il perché un’azienda come JLG, punti tanto alla qualità della propria assistenza. Che di fatto si svolge sul campo, ma che ha le priprie radici nella formazione. Un momento imprescindibile per le officine autorizzate JLG Italia che operano su tutto il territorio nazionale, nonché per i tecnici dei noleggiatori e i clienti stessi. I corsi, che in genere si svolgono presso la sede JLG Italia di Pregnana Milanese, riguardano sia modelli nuovi che l’aggiornamento su prodotti esistenti.
Il lavoro in aula è sempre integrato da prove pratiche, che vengono effettuate su un piazzale o, in caso di maltempo, all’interno di un capannone. 
Naturalmente, su specifica richiesta è possibile organizzare i corsi presso la sede del cliente o l’officina autorizzata.
Un caso, quest’ultimo, che consente di creare un rapporto ancora più stretto con l’utenza: si entra più a fondo nella sua realtà di lavoro, si osserva come operano i tecnici, i mezzi di cui dispongono, come viene gestito l’approvigionamento dei ricambi e il servizio di assistenza. E’ più semplice così individuare le criticità e proporre delle soluzioni personalizzate.
Non secondario il fatto che, in un mercato dove la competizione si gioca su fattori quali efficienza e velocità, poter svolgere un corso in situ riduce l’impatto sulla produttività, i costi generali e permette di allargare la partecipazione a un maggior numero di tecnici. Ecco quindi, che la conoscenza teorico/pratica di chi è poi chiamato a operare sul campo, permette a tutto il service di JLG Italia, grazie anche a servizi come “OnLineExpress” per i ricambi, di essere una macchina particolarmente efficiente.

In Primo Piano

Nuova soluzione per il trasporto in cantiere: Alimak presenta il sistema STS 300

Che si debba realizzare o manutenere un ponte, un viadotto oppure una galleria, trasportare in altezza merci e materiali in loco all'interno di strutture...

Aisem presenta il “Libro Bianco dei Carrelli Elevatori”, in collaborazione con Anima Confindustria

Si è svolto questa mattina, mercoledì 22 gennaio, presso lo Spazio Copernico Centrale di Milano un evento di grande rilievo per il comparto dei...

Botosan Multiservizi si affida alla Cem per l’acquisto di un nuovo elevatore Paus

La Traslochi Botosan Multiservizi, opera a Milano e nella sua provincia nel settore del trasloco e dell'autotrasporto. Dalla sua sede di Melzo, l'azienda propone...

Latest article

Nuova soluzione per il trasporto in cantiere: Alimak presenta il sistema STS 300

Che si debba realizzare o manutenere un ponte, un viadotto oppure una galleria, trasportare in altezza merci e materiali in loco all'interno di strutture...

Aisem presenta il “Libro Bianco dei Carrelli Elevatori”, in collaborazione con Anima Confindustria

Si è svolto questa mattina, mercoledì 22 gennaio, presso lo Spazio Copernico Centrale di Milano un evento di grande rilievo per il comparto dei...

Botosan Multiservizi si affida alla Cem per l’acquisto di un nuovo elevatore Paus

La Traslochi Botosan Multiservizi, opera a Milano e nella sua provincia nel settore del trasloco e dell'autotrasporto. Dalla sua sede di Melzo, l'azienda propone...

More articles

Konecranes, l’ad Anders Svensson lascerà il gruppo a luglio

Anders Svensson, amministratore delegato di Konecranes, ha annunciato le sue dimissioni, fissate per il 19 luglio del 2025. Il manager era entrato a far...

Oana Samoila nominata direttore commerciale di AlmaCrawler

L'abbiamo intervistata lo scorso anno, Oana Samoila, allora nel suo ruolo di Key Account Sales Manager, posizione che ricopriva dal 2020. Una responsabiltà importante,...

Nuovo programma di garanzie per le gru Grove GMK in Nord America

Manitowoc ha lanciato in Nord America il nuovo programma Extended Service Coverage (ESC), dedicato alle gru tutto terreno della linea Grove GMK. Questa iniziativa, disponibile...

Tag