mercoledì, 20 Agosto 2025

ForSte 18T Speed, stabile al top del gradimento

Must read

La Socage forSte 18T è una piattaforma telescopica dotata di serie della stabilizzazione automatica Speed, caratterizzata da versatilità d’allestimento e dimensioni compatte. La funzionalità Speed che la contraddistingue consente una stabilizzazione veloce e sicura, oltre alla facoltà di occupare uno spazio minore grazie agli stabilizzatori verticali. Le caratteristiche di affidabilità e facilità d’uso della forSte 18T SPEED, ne fa una delle piattaforme telescopiche maggiormente richieste per il lavoro in aree urbane, di difficile accesso e nelle zone industriali.

Il peso ridotto dell’allestimento consente una grande possibilità di personalizzazione da parte del cliente. L’evoluzione dei componenti, insieme ai grandi progressi tecnologici, hanno conferito movimenti fluidi e proporzionali alla macchina, con un controllo assoluto delle manovre, anche simultanee. Il design del telaio e della struttura superiore testimoniano robustezza e leggerezza in virtù anche dell’acciaio ad alta resistenza (SPP) impiegato.

Le sue caratteristiche tecniche rilevano un’altezza di lavoro di 17,7 m e uno sbraccio laterale di 10 m, con una portata di 300 kg. La piattaforma implementa di serie, come dicevamo, la stabilizzazione automatica Speed, un sistema innovativo che permette all’operatore di stabilizzare la piattaforma premendo un solo pulsante, anche dalla cesta, in modo estremamente veloce e sicuro. Allo stesso modo, si può eseguire inoltre la chiusura automatica della parte aerea.

In Primo Piano

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Latest article

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

More articles

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Tag