domenica, 6 Aprile 2025

ForSte 18T Speed, stabile al top del gradimento

Must read

La Socage forSte 18T è una piattaforma telescopica dotata di serie della stabilizzazione automatica Speed, caratterizzata da versatilità d’allestimento e dimensioni compatte. La funzionalità Speed che la contraddistingue consente una stabilizzazione veloce e sicura, oltre alla facoltà di occupare uno spazio minore grazie agli stabilizzatori verticali. Le caratteristiche di affidabilità e facilità d’uso della forSte 18T SPEED, ne fa una delle piattaforme telescopiche maggiormente richieste per il lavoro in aree urbane, di difficile accesso e nelle zone industriali.

Il peso ridotto dell’allestimento consente una grande possibilità di personalizzazione da parte del cliente. L’evoluzione dei componenti, insieme ai grandi progressi tecnologici, hanno conferito movimenti fluidi e proporzionali alla macchina, con un controllo assoluto delle manovre, anche simultanee. Il design del telaio e della struttura superiore testimoniano robustezza e leggerezza in virtù anche dell’acciaio ad alta resistenza (SPP) impiegato.

Le sue caratteristiche tecniche rilevano un’altezza di lavoro di 17,7 m e uno sbraccio laterale di 10 m, con una portata di 300 kg. La piattaforma implementa di serie, come dicevamo, la stabilizzazione automatica Speed, un sistema innovativo che permette all’operatore di stabilizzare la piattaforma premendo un solo pulsante, anche dalla cesta, in modo estremamente veloce e sicuro. Allo stesso modo, si può eseguire inoltre la chiusura automatica della parte aerea.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag