lunedì, 19 Maggio 2025

ForSte 75TJJ, una vetta Socage in Puglia

Must read

Si chiama ForSte 75TJJ ed è la piattaforma autocarrata più alta della gamma Socage. Oggi diventa il simbolo di una conferma di fedeltà per l’impresa Gravili, realtà di servizio nel settore dell’installazione e della manutenzione di impianti tecnologici. Questa azienda ormai storica della provincia di Lecce, dopo aver acquistato un modello ForSte 54TJJ, tre anni fa, ha replicato la dotazione della propria flotta con il top di gamma Socage.

La ForSte 75TJJ è una piattaforma aerea installata su un autocarro con massa complessiva 32 ton per una lunghezza di 12 metri. Caratteristiche che ne fanno un mezzo d’opera che non necessita di permessi particolari o di scorte tecniche per la circolazione stradale. 75 metri d’altezza e 40 metri di sbraccio ne fanno un campione di categoria, con il plus di dotazione di un argano in grado di sollevare materiali per 1.500 kg di portata. Il braccio telescopico a quattro sfili e il jib a tre sfili consente alla ForSte 75TJJ di lavorare a un raggio d’estensione di 22 metri all’altezza di 51 metri. Dotata di radiocomando, questa piattaforma si rivela una macchina molto versatile in grado di facilitare il lavoro anche in luoghi e cantieri molto complessi.
“Ho incontrato la famiglia Gravili il 15 gennaio 2018 per la consegna della ForSte 54TJJ, proprio nel giorno del mio ventiduesimo compleanno – ricorda Alessandro Flisi, Test Manager e Production Director di Socage – Antonio, Emanuele, Stefano e Antonella, insieme a Giuseppe, l’operatore deputato alla guida della piattaforma, sono persone meravigliose e molto professionali. Un grande team che fa onore alla Puglia, rendendoci orgogliosi di una fedeltà che ha portato a replicare l’ordine importante della ForSte 75TJJ”. La consegna della piattaforma trova un altro protagonista nel distributore Paltek, realtà primaria nella regione per la commercializzazione di piattaforme aeree e attrezzature per il sollevamento. La grande azienda di Lecce – guidata dall’amministratore unico Mino Però, coadiuvato dal socio e responsabile tecnico Andrea Greco e con Alessandro Nocco nel ruolo di responsabile commerciale – detiene oggi il merito della consegna in Puglia della prima 75 metri Socage.

In Primo Piano

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Latest article

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

More articles

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

JLG, produzione italiana a Nogara per l’espansione strategica in Europa

JLG Industries ha annunciato il trasferimento della produzione di alcune piattaforme aeree diesel ed elettriche nel proprio stabilimento di Nogara, in provincia di Verona....

Tag