sabato, 4 Ottobre 2025

FPT INDUSTRIAL A CONEXPO

Must read

A Las vegas FPT Industrial ha presentato in anteprima il nuovo propulsore da 20 litri V20, nonché le versioni Tier 4 Final dei propri Cursor 16 e N67.


Il Cursor 16 Tier 4 Final è specificamente progettato per l’equipaggiamento di macchinari off road heavy duty e si posiziona nella fascia alta dei propulsori da 16 litri in quanto in grado di offrire le stesse performance dei motori da 18 litri nelle dimensioni di motori da 13 litri. Si tratta infatti del motore da 16 litri più compatto oggi sul mercato.

La potenza massima erogata dal Cursor 16 è di 653 HP, mentre la coppia massima si attesta a 2.751 Nm. Il motore si avvale della seconda generazione del sistema Common Rail e non adotta sistema EGR.

 

[vc_gallery interval=”3″ images=”13415,13416,13417,13418″ img_size=”full”]

Dalla serie NEF arriva invece il nuovo N67 Tier 4 Final, un 6 cilindri da 6,7 litri di cilindrata in grado di erogare 313 HP e 1.300 Nm di coppia massima. Anche l’N67 non adotta il sistema EGR e si posiziona ai massimi livelli del segmento sia per prestazioni che per affidabilità.

[vc_gallery interval=”3″ images=”13409,13408,13407″ img_size=”full”]

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag