sabato, 5 Aprile 2025

FPT MOTORIZZA DIECI

Must read

Saranno i motori FPT Stage IV/Tier 4 Final a muovere le macchine di Dieci nei prossimi anni. Le due aziende hanno infatti da poco sottoscritto un nuovo accordo di fornitura a lungo termine.

Le macchine Dieci montano motori del gruppo CNH Industrial da molti anni, da prima che acquisisse autonomia rispetto al Gruppo FIAT, e la gamma attuale delle macchine Dieci è equipaggiata con i propulsori NEF.

I nuovi NEF/45 aggiornati alle normative Stage IV offrono un range di potenze da potenze da 92 a 125 kW e saranno usati da Dieci accanto ai NEF/45 Stage IIIA e Stage IIIB, destinati ai paesi extraeuropei con limiti di emissioni più bassi.

Per raggiungere il livello di emissioni di legge stabilito per i motori Stage IIIB, FPT Industrial utilizza la strategia SCR Only, la stessa che garantisce anche la conformità agli standard Stage IV, attraverso l’uso del sistema HI-eSCR (High-efficiency Selective Catalytic Reduction). Brevettato da FPT, il trattamento di riduzione catalica HI-eSCR garantisce un abbattimento degli ossidi di azoto superiore al 95%.

I motori forniti da FPT a Dieci per i suoi sollevatori telescopici presentano una curva di coppia specifica per questo tipo di applicazione, mentre l’elevato freno motore consente ai veicoli Dieci di ridurre l’utilizzo dei freni meccanici nelle missioni piĂą pesanti, specialmente quelle in miniera.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrĂ  inizio la 34ÂŞ edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe MĂĽnchen ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

QualitĂ  del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltĂ  solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrĂ  inizio la 34ÂŞ edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe MĂĽnchen ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

QualitĂ  del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltĂ  solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag