sabato, 17 Maggio 2025

Fratelli Midolini, la fedeltà a MAN confermata con gli allestimenti Fassi e Idrogru

Must read

Quella tra MAN e Fratelli Midolini è una storia parallela di conquiste e successi. Ricordiamo, nelle righe che seguono, quella del grande noleggiatore del sollevamento nazionale. Come per tante storie di imprenditoria italiana, tutto è iniziato negli anni Cinquanta, per iniziativa di Umberto Midolini con una semplice attività di estrazione e di trasporto inerti da diverse cave nella periferia di Udine. Dai cavalli delle origini si passò ai primi autocarri e, all’attività estrattiva e relativi trasporti, si aggiunse quella di sollevamento con le prime autogrù tralicciate. Dagli anni Ottanta, anche grazie all’ingresso in azienda dei figli Mirva e Sandro, l’impegno si è concentrato sulle attività di sollevamento e sui trasporti eccezionali; nel 1996, la Midolini Fratelli Spa è diventata anche Impresa Portuale – con sede a San Giorgio di Nogaro, sempre in provincia di Udine – e, più recentemente, con altri insediamenti a Marghera (Venezia), Trieste e Monfalcone (Gorizia). Oggi in azienda è operativa anche la terza generazione con Giacomo Pittini, figlio di Mirva Midolini, che ricopre la carica di amministratore delegato.

“Siamo da anni fedeli clienti MAN – conferma Pittini – Lo dimostra il fatto che, in occasione dell’acquisto dei due nuovi autocarri TGS, abbiamo ceduto alla concessionaria MAN Nord Diesel di Udine un vecchio modello degli anni Ottanta che sarà restaurato come un vero e proprio pezzo da collezione. Ai nostri mezzi chiediamo performance e affidabilità e MAN non ci ha mai deluso. Se poi a questo aggiungiamo l’eccellente servizio garantito dall’officina autorizzata di zona, si può ben capire come questo rapporto sia destinato a durare ancora a lungo. Io non prendo parte attiva agli interventi, ma dai nostri autisti ho avuto eccellenti riscontri sulle innovazioni della nuova gamma, della quale hanno apprezzato soprattutto il comfort di guida e in generale della cabina. Io sono più attento ai conti e posso garantire che anche sotto questo aspetto abbiamo notato un sensibile miglioramento nella gestione economica dei veicoli”.


Due i veicoli MAN allestiti che sono recentemente entrati a far parte della flotta Midolini. Il TGS 35.470 8x4H-6, con gru articolata Fassi F1650RA dallo sbraccio fino a 40,95 m, dotata di prolunga idraulica e cesta portapersone – quindi ideale per interventi in spazi ristretti e altezze elevate. Alcune funzionalità del veicolo possono essere controllate con il telecomando della gru (per esempio la marcia lenta), evitando così al manovratore di salire e scendere dalla cabina durante le fasi di posizionamento e di sollevamento. Questo MAN TGS è dotato anche di trazione idrostatica disinseribile MAN HydroDrive sull’asse anteriore che garantisce una migliore motricità in condizioni di scarsa aderenza. La driveline è completata dal turbodiesel D26 Euro 6d, il collaudato sei cilindri in linea di 12,4 litri e 470 cv con una coppia di 2.500 Nm, mentre il cambio è manuale con doppia presa di forza per le applicazioni speciali. La cabina è quella normale medio-lunga e gli assi posteriori sono dotati di sospensioni pneumatiche a controllo elettronico (ECAS). Il secondo MAN TGS 35.510 8×4 è in versione truck crane, con l’Idrogru KT160.33 dotata di braccio telescopico a cinque sfili per una lunghezza fino a 30,1 m e altezza da terra di 33 m. Un mezzo perfetto per operazioni di sollevamento di grandi carichi, sempre in spazi angusti, inaccessibili alle classiche autogrù. Questo TGS dispone di quattro ruote motrici sempre in trazione, il motore MAN D26 eroga 510 cv per una coppia di 2.500 Nm e il cambio è sempre manuale. Cabina e sospensioni sono identiche al modello precedente.

La Midolini Fratelli Spa eroga servizi nel settore del sollevamento con il noleggio di autogrù e piattaforme aeree, eseguendo lavori di sollevamento chiavi in mano, compresi studi di fattibilità e progettazione. Il parco aziendale dispone di autogrù telescopiche e tralicciate che coprono interventi con portate da 15 a 800 t – per la maggior parte multistrada eccezionali, ma l’azienda dispone di varie autogrù a libera circolazione. L’attività si sviluppa in molteplici realtà produttive e di servizio, come industrie siderurgiche, manufatturiere, chimiche o petrolchimiche, cantieri di edilizia civile e industriale, aziende di carpenteria pesante, cantieri navali, porti e quant’altro abbia necessità di piccoli e grandi sollevamenti. I trasporti conto terzi sono soprattutto in ambito eccezionale e rappresentano un corollario fondamentale per eseguire particolari sollevamenti e lavorazioni portuali.

In Primo Piano

Anfia dà il benvenuto alla sezione Allestimenti su Veicoli Industriali

Nasce ufficialmente - in seno al gruppo Costruttori dell’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (Anfia) - la sezione che accoglie tutte le imprese che si...

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

Latest article

Anfia dà il benvenuto alla sezione Allestimenti su Veicoli Industriali

Nasce ufficialmente - in seno al gruppo Costruttori dell’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (Anfia) - la sezione che accoglie tutte le imprese che si...

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

More articles

Noblelift PS15-CB: il primo AGV al mondo con certificazione CE e cTUVus

Noblelift ha svelato al LogiMAT China - svoltasi a Shenzhen lo scorso aprile - il suo nuovo AGV PS15-CB, un sistema avanzato di movimentazione...

Edilnolo Roma vola nei servizi di sollevamento con i campioni BG Lift

Dire che Lorenzo Centorame sia orgoglioso della flotta di gru acquistata in anni recenti da BG Lift, non esaurisce il concetto, espresso con la...

Jekko approda in UK: nasce la società dedicata per il Regno Unito

Dalla collaborazione tra il costruttore veneto e Foster Cranes, distributore del marchio dallo scorso gennaio 2024, è nata ufficialmente la società Jekko UK, che...

Tag