Lo specialista inglese Spiderlift ha aggiunto un modello di PLE ragno Falcon FS330Z Vario alla propria flotta di macchine per il lavoro in quota. Si tratta di un nuovo capitolo della storia di fedeltà tra un costruttore di caratura internazionale come Falcon Lifts e una realtà storica in terra britannica come Spiderlift. Lo spider FS330Z Vario si aggiunge a un parco macchine aziendale che comprende modelli di piattaforme aeree dagli 11 ai 42 m.
Subito dopo la consegna, il nuovissimo FS330Z Vario è stato destinato a un intervento sulla Tintern Abbey, l’antica abbazia sulla sponda gallese del fiume Wye, al confine tra il Monmouthshire, in Galles, e il Gloucestershire, in Inghilterra.
Il Falcon FS330Z Vario è un modello dalla generosa capacità di sollevamento fino ai 250 kg in cesta e dispone di un braccio doppio articolato e telescopico, implementato con un jib articolato, per un’altezza massima di 33 m e uno sbraccio ai vertici della categoria, fino a 19 m.
Il Falcon FS330Z Vario è dotato di alimentazione bi-energy, diesel ed elettrica ha soddisfatto completamente le aspettative di Bob Dobson, direttore generale di Spiderlift, che ne ha apprezzato “l’incredibile sbraccio e una capacità di sollevamento migliorata, oltre alla potenza della batteria di propulsione a bordo e del motore diesel”.
FS330Z Vario, un ragno Falcon Lifts nell’abbazia

In Primo Piano
Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese
Cari lettori,
la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...
Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...
Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...
Mollo Noleggio, la crescita necessaria
Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...
Latest article
Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese
Cari lettori,
la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...
Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...
Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...
Mollo Noleggio, la crescita necessaria
Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...
More articles
Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...
La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...
Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato
Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...
MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer
In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...