giovedì, 20 Novembre 2025

GENIE A GIS 2017

Must read

La partecipazione al prossimo GIS da parte di Genie è un chiaro segno della volontà del marchio di rimanere un faro per l’intero settore. I prodotti in esposizione includeranno la piattaforma ibrida Genie Z-60/37 FE, la piattaforma a forbice Bi-Energy GS-4069 BE e la macchina più grande della gamma Genie Xtra Capacity (XC), la SX-135 XC.

Con la Z-60/37 FE Genie ha introdotto una generazione del tutto nuova di piattaforme ad alimentazione ibrida. Né diesel né elettrica ma entrambi, la Z-60/37 FE risponde alla crescente richiesta mondiale di piattaforme ad alte prestazioni ed emissioni ridotte, adatte per interni ed esterni, e segna l’inizio di un nuovo tipo di macchine con sistema ibrido al 100%, con un esclusivo sistema di trasmissione AC trifasico.

Interessante anche la forbice Bi-Energy Genie GS-4069 BE che è equipaggiata con una presa di corrente integrata da 220 V, attraverso cui il generatore alimenta direttamente gli attrezzi degli operatori. Provvista di pneumatici fuoristrada antitraccia riempiti a schiuma, la GS-4069 BE è ideale per compiti all’aperto su terreni sconnessi, o al chiuso su superfici fragili.

Per saperne di più visitate lo stand Genie a GIS 2017.

Genie sarà presente al GIS, area esterna, stand F14-H7

Per scoprire in anteprima ulteriori dettagli sulle macchine Genie esposte a GIS 2017, passa allo stand Mediapoint durante i giorni della manifestazione e ritira la tua copia gratuita di Sollevare, oppure sfoglia la versione on line qui!

Previous article
Next article

In Primo Piano

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Latest article

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

More articles

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Tag