sabato, 5 Luglio 2025

Full Electric Faresin, ecco i sollevatori sostenibili a tutto cantiere

Must read

Un sollevatore progettato per il cantiere moderno in grado di garantire prestazioni analoghe a macchine con motore endotermico. Un partner imprescindibile nelle aree di cantiere con regolamentazioni eco-sensibili. Due frasi esatte per descrivere la serie Big Range Full Electric di Faresin, stata presentata all’ultima edizione del Bauma con il lancio del nuovo modello 17.45 Full Electric, il primo sollevatore telescopico elettrico al mondo con altezza massima di sollevamento 17 m e una capacità massima di 4,5 ton. Con gli stabilizzatori frontali, la garanzia è quella di alte prestazioni e grande stabilità su qualsiasi tipologia di terreno, in fase di sollevamento e movimentazione a quote ragguardevoli.


Il cuore del nuovo sollevatore è un powerpack di batterie agli ioni di litio ad alto voltaggio – da 45,36 kWh a 435 V – che alimenta due motori elettrici – uno, da 51 kW, per la trasmissione; l’altro, da 23 kW, dedicato ai servizi. La potenza viene erogata secondo necessità grazie a un processo “made in Faresin” che evita sprechi di energia a favore della durata della carica. Grazie a questa potenza “intelligente”, le prestazioni della Big Range Full Electric sono assolutamente comparabili a quelle ottenute con motori termici. Parlano i numeri: forza di trazione di picco a 44.3 kN; velocità massima di 25 km/h.


La disponibilità asimmetrica di diversi sistemi di alimentazione è sempre stato un punto debole dei mezzi da cantiere elettrificati. Per la Big Range Full Electric di Faresin questo problema è assolutamente un retaggio del passato. Il sistema on board permette infatti di ricaricare le batterie con assoluta flessibilità, grazie a un’unica interfaccia plug per le alimentazioni 220 V monofase e 400 V trifase come per la colonnina di ricarica rapida.

La nuova serie Big Range Full Electric, come l’omologa a motore endotermico, comprende tre modelli: 14.42 Full Electric, con capacità di 4,2 ton e un’altezza massima di sollevamento di 14 metri; 17.40 Full Electric, con capacità di 4 ton e un’altezza massima di sollevamento di 17 metri; 17.45 Full Electric, con capacità di 4,5 ton e un’altezza massima di sollevamento di 17 metri.

In Primo Piano

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

Latest article

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

More articles

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Tag