sabato, 8 Novembre 2025

Full Electric Faresin, ecco i sollevatori sostenibili a tutto cantiere

Must read

Un sollevatore progettato per il cantiere moderno in grado di garantire prestazioni analoghe a macchine con motore endotermico. Un partner imprescindibile nelle aree di cantiere con regolamentazioni eco-sensibili. Due frasi esatte per descrivere la serie Big Range Full Electric di Faresin, stata presentata all’ultima edizione del Bauma con il lancio del nuovo modello 17.45 Full Electric, il primo sollevatore telescopico elettrico al mondo con altezza massima di sollevamento 17 m e una capacità massima di 4,5 ton. Con gli stabilizzatori frontali, la garanzia è quella di alte prestazioni e grande stabilità su qualsiasi tipologia di terreno, in fase di sollevamento e movimentazione a quote ragguardevoli.


Il cuore del nuovo sollevatore è un powerpack di batterie agli ioni di litio ad alto voltaggio – da 45,36 kWh a 435 V – che alimenta due motori elettrici – uno, da 51 kW, per la trasmissione; l’altro, da 23 kW, dedicato ai servizi. La potenza viene erogata secondo necessità grazie a un processo “made in Faresin” che evita sprechi di energia a favore della durata della carica. Grazie a questa potenza “intelligente”, le prestazioni della Big Range Full Electric sono assolutamente comparabili a quelle ottenute con motori termici. Parlano i numeri: forza di trazione di picco a 44.3 kN; velocità massima di 25 km/h.


La disponibilità asimmetrica di diversi sistemi di alimentazione è sempre stato un punto debole dei mezzi da cantiere elettrificati. Per la Big Range Full Electric di Faresin questo problema è assolutamente un retaggio del passato. Il sistema on board permette infatti di ricaricare le batterie con assoluta flessibilità, grazie a un’unica interfaccia plug per le alimentazioni 220 V monofase e 400 V trifase come per la colonnina di ricarica rapida.

La nuova serie Big Range Full Electric, come l’omologa a motore endotermico, comprende tre modelli: 14.42 Full Electric, con capacità di 4,2 ton e un’altezza massima di sollevamento di 14 metri; 17.40 Full Electric, con capacità di 4 ton e un’altezza massima di sollevamento di 17 metri; 17.45 Full Electric, con capacità di 4,5 ton e un’altezza massima di sollevamento di 17 metri.

In Primo Piano

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

Latest article

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

More articles

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Una Tadano CC 38.650-1 per la prima volta in una miniera di rame in...

Fondata nel 2003 e con sede ad Arequipa, in Perù, Grúas & Transportes San Lorenzo è un'impresa specializzata in trasporti eccezionali, noleggio gru e macchinari pesanti e servizi tecnici...

Tag