venerdì, 17 Ottobre 2025

FUNIVIA ZUGSPITZE: C’È ANCORA NIEDERSTÄTTER

Must read

Ancora una volta il noleggiatore altoatesino è sulla vetta dello Zugspitze. Dopo la fornitura nello scorso agosto della Liebherr 71 EC-B Flat, da fine giugno Niederstätter è nuovamente presente nel cantiere sulla Zugspitze con la gru Liebherr 202 EC-B10 Litronic. La gru, alta 133 m, sarà chiamata a contribuire alla realizzazione del traliccio d’acciaio da 127 m.

Questo non è certo il primo lavoro impegnativo di Niederstätter, che negli anni ha assunto diversi incarichi all’estero soprattutto in contesti cantieristici particolarmente difficili. Grazie alla lunga esperienza di lavoro in area alpina e nei grandi cantiere e alla costante formazione del personale, Niederstätter ha infatti sviluppato le competenze per superare anche le sfide più impegnative.

FUNIVIA ZUGSPITZE: C'È ANCORA NIEDERSTÄTTER - Sollevare - - Gru a torre News 1FUNIVIA ZUGSPITZE: C'È ANCORA NIEDERSTÄTTER - Sollevare - - Gru a torre News 2

La macchina

La Liebherr 202 EC-B10 Litronic è cresciuta, per così dire, insieme al cantiere. Ciò è stato reso possibile da un impianto idraulico di sollevamento grazie al quale la parte superiore della gru è stata innalzata per installare un ulteriore elemento della torre di 4,14 m di altezza. Con la gru, che è in grado di sollevare carichi fino a 10 t, vengono fissati nella giusta posizione alcuni elementi prefabbricati del traliccio.

I lavori di preparazione per questo cantiere hanno avuto inizio due anni fa. Il montaggio di una gru di tale altezza necessita di una dettagliata progettazione: tra le altre cose devono essere calcolate le forze per il dimensionamento delle fondazioni. A questa altezza la torre non può essere libera, ma deve essere fissata al traliccio: per rinforzare il traliccio gli statici di Garaventa si sono avvalsi di precisi calcoli delle forze implicate. Ogni intervento di telescopaggio (alla fine ne sono serviti quattro) è stato studiato con la massima precisione.

FUNIVIA ZUGSPITZE: C'È ANCORA NIEDERSTÄTTER - Sollevare - - Gru a torre News

Tramite la sorveglianza remota Lidat, i dati relativi alle prestazioni della gru possono essere richiamati in qualsiasi momento dalla centrale aziendale. In questo modo è possibile scoprire irregolarità nel funzionamento addirittura prima che siano notate dall’operatore della gru.

Tutta l’attività viene documentata da parte del committente, la Bayerische Zugspitzbahn Bergbahn spa, con varie webcam, le cui riprese sono visibili al link: www.zugspitze.de/de/sommer/aktuell/panoramakameras. La Stahlbau Pichler di Bolzano sta realizzando la stazione a monte della funivia.

In Primo Piano

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Discover Battery amplia la produzione di batterie e soluzioni per le PLE

Con l’accelerazione dell’elettrificazione di macchine da costruzione, piattaforme aeree e veicoli industriali, sta crescendo rapidamente e parallelamente anche la domanda di batterie sempre più...

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Latest article

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Discover Battery amplia la produzione di batterie e soluzioni per le PLE

Con l’accelerazione dell’elettrificazione di macchine da costruzione, piattaforme aeree e veicoli industriali, sta crescendo rapidamente e parallelamente anche la domanda di batterie sempre più...

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

More articles

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...

La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...

Nuove articolate elettriche ultra compatte Sinoboom, ottimizzate per il noleggio

Sinoboom ha recentemente ampliato la propria gamma di piattaforme articolate elettriche ultra compatte con i modelli AB13ERJN e AB15ERJN, che si affiancano al consolidato modello...

Tag