domenica, 16 Novembre 2025

Gefran entra nel capitale di 40Factory Srl: l’accordo che segna il passo verso il futuro della raccolta dati

Must read

Lo specialista della sensoristica e delle soluzioni integrate per l’automazione e controllo Gefran ha sottoscritto un accordo di investimento per l’acquisizione di una quota di minoranza della società 40Factory S.r.l., scale-up con sede operativa a Piacenza. L’accordo prevede l’ingresso di Gefran nella compagine societaria di 40Factory tramite aumento di capitale, a seguito del quale l’azienda bresciana arriverà a detenere una quota pari al 22% del capitale sociale, per un corrispettivo totale di 4 milioni di euro (versato in denaro, tramite l’utilizzo di mezzi propri). 

Fondata nel 2018 dall’imprenditore Camillo Ghelfi, 40Factory è una scale-up tech che offre ai costruttori di macchine industriali e agli utilizzatori finali una piattaforma Industrial loT (Internet of Things) per la raccolta ed utilizzo dei dati degli impianti ed è proprietaria di un sistema di intelligenza artificiale generativa dedicato all’assistenza nell’utilizzo delle macchine industriali. 40Factory vanta tra i propri clienti alcuni tra i principali costruttori italiani di macchinari per la produzione. La società ha chiuso il 2024 con un giro d’affari superiore a 1,5 milioni di euro e prevede di raggiungere quota 3 milioni nel 2025. Nel periodo 2021-2024 ha registrato un tasso di crescita aggregato superiore al 50%.

Leggi anche: Nuova serie GR3P di Gefran: controllo versatile per l’attuazione idraulica

L’operazione nasce dalla consapevolezza dell’importanza strategica dei dati per le aziende produttive moderne. La loro raccolta, gestione e analisi sono essenziali per ottimizzare i processi, migliorare l’efficienza e supportare le decisioni. Con questo accordo, Gefran, che da sempre opera in prima linea con i propri sensori e le soluzioni di automazione nell’acquisizione dei dati e nel loro utilizzo per il controllo dei processi industriali, compie un passo decisivo verso il futuro. Grazie alle competenze e ai servizi IoT di 40Factory, Gefran evolve infatti la propria capacità di elaborare e trasformare i dati raccolti sul campo in informazioni di maggior valore per i clienti, rafforzando ulteriormente il suo ruolo di partner strategico nella trasformazione digitale e sostenibile dei processi produttivi.

“Siamo molto soddisfatti di questa operazione, che rappresenta un passo fondamentale nella nostra strategia di crescita – ha commentato Marcello Perini, Amministratore delegato del Gruppo Gefran – Eravamo alla ricerca di una realtà che ci consentisse di integrare la nostra offerta di prodotti e soluzioni con servizi in grado di soddisfare completamente le esigenze dei clienti che affrontano le sfide della digitalizzazione e della sostenibilità. Abbiamo trovato in 40Factory un partner con solide competenze in ambito IoT e AI generativa, che condivide con noi un approccio fortemente orientato alla collaborazione e al supporto degli OEM. Con questo investimento, abbiamo rafforzato ulteriormente la nostra posizione di azienda che supporta i propri clienti non solo nel controllo dei processi industriali, ma anche nella creazione di valore che deriva dalla gestione dei dati raccolti”.

Leggi anche: Meeting annuale VDMA: alla sede Gefran l’incontro della divisione movimentazione materiali dell’associazione tedesca di ingegneria meccanica e impiantistica

“Siamo entusiasti che questo round d’investimento sia stato sottoscritto da Gefran, realtà di riferimento nel settore dell’automazione industriale – ha affermato Camillo Ghelfi, founder e CEO di 40Factory – Le risorse messe a disposizione, insieme all’esperienza e alle competenze del team Gefran, offriranno un contributo importante a 40Factory, permettendole di proseguire nel suo percorso di crescita e innovazione nel campo delle macchine industriali, sia in Italia che all’estero”.

Il perfezionamento dell’operazione è previsto per la fine del primo trimestre 2025 ed è subordinato al soddisfacimento di alcune condizioni sospensive usuali per operazioni di questo tipo, tra cui l’approvazione da parte delle autorità di regolamentazione.

In Primo Piano

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Latest article

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

More articles

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Tag