domenica, 26 Ottobre 2025

Gefran entra nel capitale di 40Factory Srl: l’accordo che segna il passo verso il futuro della raccolta dati

Must read

Lo specialista della sensoristica e delle soluzioni integrate per l’automazione e controllo Gefran ha sottoscritto un accordo di investimento per l’acquisizione di una quota di minoranza della società 40Factory S.r.l., scale-up con sede operativa a Piacenza. L’accordo prevede l’ingresso di Gefran nella compagine societaria di 40Factory tramite aumento di capitale, a seguito del quale l’azienda bresciana arriverà a detenere una quota pari al 22% del capitale sociale, per un corrispettivo totale di 4 milioni di euro (versato in denaro, tramite l’utilizzo di mezzi propri). 

Fondata nel 2018 dall’imprenditore Camillo Ghelfi, 40Factory è una scale-up tech che offre ai costruttori di macchine industriali e agli utilizzatori finali una piattaforma Industrial loT (Internet of Things) per la raccolta ed utilizzo dei dati degli impianti ed è proprietaria di un sistema di intelligenza artificiale generativa dedicato all’assistenza nell’utilizzo delle macchine industriali. 40Factory vanta tra i propri clienti alcuni tra i principali costruttori italiani di macchinari per la produzione. La società ha chiuso il 2024 con un giro d’affari superiore a 1,5 milioni di euro e prevede di raggiungere quota 3 milioni nel 2025. Nel periodo 2021-2024 ha registrato un tasso di crescita aggregato superiore al 50%.

Leggi anche: Nuova serie GR3P di Gefran: controllo versatile per l’attuazione idraulica

L’operazione nasce dalla consapevolezza dell’importanza strategica dei dati per le aziende produttive moderne. La loro raccolta, gestione e analisi sono essenziali per ottimizzare i processi, migliorare l’efficienza e supportare le decisioni. Con questo accordo, Gefran, che da sempre opera in prima linea con i propri sensori e le soluzioni di automazione nell’acquisizione dei dati e nel loro utilizzo per il controllo dei processi industriali, compie un passo decisivo verso il futuro. Grazie alle competenze e ai servizi IoT di 40Factory, Gefran evolve infatti la propria capacità di elaborare e trasformare i dati raccolti sul campo in informazioni di maggior valore per i clienti, rafforzando ulteriormente il suo ruolo di partner strategico nella trasformazione digitale e sostenibile dei processi produttivi.

“Siamo molto soddisfatti di questa operazione, che rappresenta un passo fondamentale nella nostra strategia di crescita – ha commentato Marcello Perini, Amministratore delegato del Gruppo Gefran – Eravamo alla ricerca di una realtà che ci consentisse di integrare la nostra offerta di prodotti e soluzioni con servizi in grado di soddisfare completamente le esigenze dei clienti che affrontano le sfide della digitalizzazione e della sostenibilità. Abbiamo trovato in 40Factory un partner con solide competenze in ambito IoT e AI generativa, che condivide con noi un approccio fortemente orientato alla collaborazione e al supporto degli OEM. Con questo investimento, abbiamo rafforzato ulteriormente la nostra posizione di azienda che supporta i propri clienti non solo nel controllo dei processi industriali, ma anche nella creazione di valore che deriva dalla gestione dei dati raccolti”.

Leggi anche: Meeting annuale VDMA: alla sede Gefran l’incontro della divisione movimentazione materiali dell’associazione tedesca di ingegneria meccanica e impiantistica

“Siamo entusiasti che questo round d’investimento sia stato sottoscritto da Gefran, realtà di riferimento nel settore dell’automazione industriale – ha affermato Camillo Ghelfi, founder e CEO di 40Factory – Le risorse messe a disposizione, insieme all’esperienza e alle competenze del team Gefran, offriranno un contributo importante a 40Factory, permettendole di proseguire nel suo percorso di crescita e innovazione nel campo delle macchine industriali, sia in Italia che all’estero”.

Il perfezionamento dell’operazione è previsto per la fine del primo trimestre 2025 ed è subordinato al soddisfacimento di alcune condizioni sospensive usuali per operazioni di questo tipo, tra cui l’approvazione da parte delle autorità di regolamentazione.

In Primo Piano

Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo

Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...

Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata

Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip  per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...

Latest article

Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo

Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...

Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata

Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip  per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...

More articles

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Tag