sabato, 4 Ottobre 2025

Gemelle al lavoro: due Tadano AC 5.220-1 sollevano una caldaia da 120 ton

Must read

L’unione fa la forza. Questa job story Tadano rappresenta un caso esemplare che mette in pratica questo antico adagio. Sì, perchè per poter realizzare il sollevamento di una caldaia da 120 tonnellate di peso in Germania, due aziende speciailzzate nella fornitura di servizi di sollevamento hanno collaborato schierando le loro due autogrù all terrain Tadano AC 5.220-1. Un sollevamento in tandem operato dalla Auto-Service Safar di Francoforte e dalla Hack Schwerlast di Neuwied, i cui sforzi hanno permesso al grande manufatto lungo 11,60 metri con un diametro di 3,50 di poter essere sollevato ad un’altezza sufficiente per poi essere calato ed adagiato sul pianale ribassato di un semirimorchio.

L’arte del sollevamento in tandem

Configurate con un contrappeso di 71 tonnellate e un braccio di 21,56 metri, le due gru hanno sollevato con precisione la pesante caldaia fino a un’altezza di un metro, in perfetta sincronia. Successivamente, un team della Max Goll ha posizionato un semirimorchio a dodici assi, trainato da un trattore a quattro assi, sotto la caldaia, mentre le due Tadano hanno abbassato il carico sul rimorchio con estrema precisione.

“Per farlo, abbiamo iniziato posizionando le gru in modo ottimale dopo aver misurato il raggio necessario di 13 metri, e successivamente abbiamo predisposto il carico”, racconta Detlef Precht, responsabile dei carichi pesanti e delle gru per Safar GmbH, che ha anche operato la Tadano AC 5.220-1. Insieme all’attrezzatura di sollevamento, la caldaia raggiungeva un peso lordo di 122 tonnellate, suddivise equamente con ciascuna gru incaricata di movimentare 61 tonnellate.

“Grazie a una preparazione meticolosa e a un perfetto lavoro di squadra durante il sollevamento in tandem, tutto è andato esattamente come pianificato – continua Precht, che conosce bene le sfide di questo tipo di operazioni – Per noi operatori di gru, è fondamentale avere una linea di vista diretta, poter comunicare fluidamente in ogni fase del sollevamento e disporre di segnalatori esperti su cui contare al cento per cento”.

Punta di diamante del sollevamento

Hendrik Eich, proprietario di Auto – Service Safar GmbH, si è detto visibilmente impressionato dalla grande potenza e precisione dell’autogrù Tadano in questa particolare operazione: “La AC 5.220-1 si è già dimostrata valida nella nostra flotta da tempo ed è una componente essenziale del nostro parco macchine. Siamo molto soddisfatti di questa macchina e apprezziamo anche la lunga e proficua collaborazione con Tadano. Vorrei ringraziare anche Hack Schwerlast GmbH per la collaborazione efficiente e di successo su questo progetto.”

Parole di soddisfazione arrivano anche da Abuzer Colak, amministratore delegato di Colak GmbH, cliente finale del progetto: “Hanno eseguito il lavoro con la massima professionalità e senza problemi, rispettando la tempistica programmata. Tutto ha funzionato alla perfezione: il team, la loro sinergia e le macchine utilizzate”.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag