sabato, 18 Ottobre 2025

GENIE AD APEX

Must read

Alla fiera Apex 2017 che si terrà ad Amsterdam dal 2 al 4 maggio 2017, Genie presenterà diverse innovazioni che, inserendosi nella nuova filosofia del gruppo incentrata su “costruire il futuro”, offrono una risposta alle crescenti esigenze del mercato europeo per una capacità di sollevamento e per sistemi di alimentazione sempre più rispettosi dell’ambiente.

Tutte le innovazioni si concentrano sull’aumento dell’efficienza e dei tassi di utilizzo nonché sulla riduzione dei costi, per garantire costi di gestione della flotta inferiori e un maggiore rendimento degli investimenti.

Tra i prodotti Genie che saranno presenti all’Apex ci saranno i nuovi bracci Xtra Capacity (XC), il braccio articolato Genie Z-60/37FE ibrido, il braccio articolato Genie Z-33/18 completamente elettrico, il GS-3369BE bi-energy e un sollevatore telescopico Genie GTH compatto, insieme ad altri popolari modelli e accessori Genie e servizi unici come Genie Service Solutions (GSS).

GENIE AD APEX - Sollevare -  - Fiere News Piattaforme aeree 3

Nell’ambito della fiera, per presentare e mostrare le ultime innovazioni del marchio, Genie organizzerà dei workshop per illustrare le nuove tecnologie, come la calibrazione in assenza di carico, il sistema di traslazione AC e l’alimentazione ibrida.

 

Nuovi bracci telescopici e articolati Genie Xtra Capacity

I nuovi modelli XC fanno parte della nuova gamma Genie Xtra Capacity e offrono facilità d’uso e maggiore capacità di sollevamento, per sollevare carichi notevoli su terreni difficili in cantieri diversi, utilizzando una sola macchina.

Offrendo la possibilità di lavorare con un massimo di tre persone a bordo e spazio sufficiente per attrezzi e materiali, i nuovi bracci telescopici Genie XC offrono una portata e una capacità maggiori rispetto ai tradizionali bracci delle stesse dimensioni. Le nuove caratteristiche del design Genie XC, specifiche di questa nuova gamma, includono il nuovo mini XChassis, un Jib-Extend telescopico idraulico di nuovo design, la nuova tecnologia delle celle di carico, a manutenzione ridotta, che monitora il peso sulla piattaforma e disattiva le funzioni se il carico supera il limite previsto, la notevole velocità di sollevamento e piattaforme di 2,44 m a triplo ingresso o di 1,83 a doppio  ingresso (entrambe con cancelletto pivotante laterale) e il nuovo Allarme a Contatto Genie Lift Guard.

GENIE AD APEX - Sollevare -  - Fiere News Piattaforme aeree 5

Braccio articolato ibrido Genie Z-60/37FE

Il braccio Genie Z-60/37FE è una macchina ibrida, una soluzione “2 in 1” e un’innovazione che offre alle società di noleggio la possibilità di investire e gestire le proprie flotte in modo diverso. Dotato di motori di traslazione AC trifase ad alta efficienza, un generatore a motore AC e un motore Kubota da 18,5 kW, il braccio ibrido Genie Z-60/37FE combina la potenza e la durata di una macchina diesel con l’efficienza silenziosa e pulita delle macchine elettriche, offrendo possibilità di applicazione davvero versatili con conseguenti alti tassi di utilizzo.

GENIE AD APEX - Sollevare -  - Fiere News Piattaforme aeree 1

Pensato per una vasta gamma di applicazioni all’aperto e al chiuso, anche su terreni difficili, in modalità “ibrida” il Genie Z-60/37FE offre oltre una settimana di funzionamento con un solo pieno di gasolio, mantenendo lo stato di carica delle batterie. Il sistema ibrido è inoltre in grado di alimentare direttamente i motori di traslazione a trazione integrale AC, consentendo di combinare la potenza del generatore diesel con quella delle batterie a 48 V DC, ottimizzando le prestazioni su terreni inclinati e sconnessi.

In cantieri dove l’assenza di emissioni e di rumore è fondamentale, come le zone pedonali o i centri commerciali, la modalità completamente elettrica del braccio Genie Z-60/37FE può funzionare per un’intera giornata con una sola carica della batteria. Per l’utilizzo in condizioni estreme o a seguito di operazioni pesanti in modalità completamente elettrica, il sistema di alimentazione ibrido può ricaricare completamente le batterie in circa quattro ore con la macchina in funzione.

Come un vero mezzo ibrido, quando si frena o si guida in discesa l’energia cinetica viene riutilizzata per ricaricare le batterie.

GENIE AD APEX - Sollevare -  - Fiere News Piattaforme aeree

Braccio articolato Genie Z-33/18 completamente elettrico

Con un eccellente rendimento del noleggio sul capitale investito, il braccio articolato elettrico Genie Z-33/18 è il più piccolo della gamma, semplice e robusto, pensato per applicazioni all’aperto e al chiuso. Alimentato da un sistema di trazione elettrico AC trifase, il braccio Genie Z-33/18 offre la possibilità di lavorare per un’intera giornata all’aperto e al chiuso con una sola carica della batteria.

Con un peso di appena 3.640 kg, quasi 1.500 kg in meno rispetto agli altri modelli elettrici, questa macchina completamente elettrica è più leggera delle macchine tradizionali nella categoria 12 m, ed è quindi ideale per applicazioni su superfici delicate al chiuso, dove è importante un carico ridotto sul pavimento, e per operazioni all’aperto, anche su erba bagnata o terreni stabilizzati da poco.

Oltre alle prestazioni silenziose a emissioni zero e alla facilità di utilizzo, l’efficienza del sistema di trazione elettrico AC trifase consuma meno energia, offre cicli della batteria di durata maggiore, è in grado di coprire distanze maggiori e il suo mantenimento è meno costoso rispetto alle macchine dotate di trasmissione DC.

GENIE AD APEX - Sollevare -  - Fiere News Piattaforme aeree 6

Modalità bi-energy: una soluzione pratica con il GS-3369BE

La piattaforma a forbice bi-energy Genie GS-3369BE offre due modalità di funzionamento. La modalità elettrica è ideale per applicazioni al chiuso a emissioni zero. In modalità bi-energy, il sistema attiva il generatore a bordo per mantenere cariche le batterie.

Inoltre, tutti i modelli sono dotati di una presa di corrente integrata da 110 V/220 V, attraverso cui il generatore fornisce elettricità. Di conseguenza, la macchina non dipende da fonti di alimentazione in cantiere e gli operatori possono alimentare gli attrezzi direttamente dalla macchina. Dotata di serie di pneumatici fuoristrada antitraccia riempiti a schiuma, è ideale per lavorare su terreni non preparati all’aperto e superfici piastrellate al chiuso.

Il sistema con assale anteriore oscillante attivo mantiene un contatto continuo delle ruote con il terreno per offrire agli operatori produttività e potenza.

GENIE AD APEX - Sollevare -  - Fiere News Piattaforme aeree 2

Come conseguenza del sistema di traslazione elettrico completamente sigillato, questa macchina offre prestazioni eccezionali e minore manutenzione rispetto ai sistemi idraulici. Grazie alle due modalità di funzionamento, questa macchina Genie bi-energy funziona senza sosta dall’inizio alla fine della giornata in qualsiasi cantiere, per una versatilità di noleggio senza pari. Ha un altezza di lavoro di 11,75 m e offre una fonte di alimentazione nei siti in cui non è presente energia elettrica: il clic di un interruttore è tutto ciò che serve agli operatori per cambiare la modalità di funzionamento, adattandosi così a cantieri diversi.

 

In Primo Piano

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Latest article

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

More articles

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Tag