martedì, 18 Novembre 2025

GENIE AL GIS 2017

Must read

Piattaforme con maggiore capacità di sollevamento e fonti di alimentazione alternative. Questa, in sintesi, la partecipazione di Genie al prossimo GIS.

Allo stand F14-H7 il costruttore esporrà la piattaforma ibrida Genie Z-60/37FE, la piattaforma a forbice Bi-Energy GS-4069 BE e la piattaforma più grande della gamma Genie Xtra Capacity (XC), la SX-135 XC. Le piattaforme a braccio presenteranno, di serie, il nuovo allarme a contatto Genie LiftGuard.

 

La piattaforma ibrida Genie Z-60/37FE

La Z-60/37FE risponde alla crescente richiesta di piattaforme aeree ad alte prestazioni ed emissioni ridotte, adatte a operazioni al chiuso e all’aperto, e segna l’inizio di un nuovo tipo di macchine con sistema ibrido al 100%.

GENIE AL GIS 2017 - Sollevare -  - News 13GENIE AL GIS 2017 - Sollevare -  - News 10

Grazie al suo esclusivo sistema di trasmissione AC trifasico, la piattaforma Genie Z-60/37 FE di 20 m è la prima e unica macchina a elevate prestazioni con tecnologia realmente ibrida sul mercato. In modalità ibrida, il generatore a propulsione diesel monitora costantemente lo stato delle batterie, mantenendole cariche per massimizzarne il tempo di funzionamento. Una volta cariche, il generatore si spegne automaticamente per ridurre al minimo il consumo di carburante, ripristinando la modalità elettrica. La piattaforma Genie Z-60/37 FE è inoltre dotata di un sistema di recupero di energia, che invia alle batterie l’energia trattenuta frenando.

 

GENIE AL GIS 2017 - Sollevare -  - News 12 GENIE AL GIS 2017 - Sollevare -  - News 9GENIE AL GIS 2017 - Sollevare -  - News 11

Le due modalità operative (elettrica e ibrida) offrono alle società di noleggio un mezzo versatile e potente, permettendo alti tassi di utilizzo e quindi un alto rendimento dell’investimento. Gli utilizzatori finali beneficiano di un notevole risparmio di carburante in modalità ibrida (il consumo medio settimanale è pari a un pieno di carburante) e di una prolungata durata delle batterie in modalità elettrica (oltre 8 ore di lavoro con una carica completa), con la possibilità di fornire una carica intensiva bulk in sole 4 ore, lavorando in condizioni di cantiere estreme.

Caratteristiche tecniche

Altezza di lavoro                           20 m
Sbraccio orizzontale               11,15 m
Altezza di scavalcamento           7,4 m
Capacità di sollevamento         227 kg
Rotazione verticale del jib        da +70° a -65°
Lunghezza piattaforma     1,8 o 2,4 m
Lunghezza (chiusa)                        8 m
Peso                                           7.756 kg

 

La piattaforma a forbice Bi-energy Genie GS-4069BE

La piattaforma a forbice ad alimentazione Bi-Energy Genie GS-4069BE offre due modalità di  funzionamento. La modalità elettrica è ideale per applicazioni al chiuso a emissioni zero. In modalità Bi-Energy, il sistema attiva il generatore a bordo per mantenere cariche le batterie. Inoltre, tutti i modelli Bi-Energy sono dotati di una presa di corrente integrata da 220 V.

GENIE AL GIS 2017 - Sollevare -  - News 5GENIE AL GIS 2017 - Sollevare -  - News 4

Provvista di pneumatici fuoristrada antitraccia riempiti a schiuma standard o di pneumatici antitraccia opzionali, la GS-4069BE è ideale per compiti all’aperto su terreni sconnessi o al chiuso su superfici fragili. L’assale anteriore oscillante attivo mantiene continuamente le ruote in contatto con il terreno, per maggiore potenza e sicurezza.

GENIE AL GIS 2017 - Sollevare -  - News 6Caratteristiche tecniche

Altezza di lavoro massima                    14,12 m
Lunghezza piattaforma (chiusa)           2,79 m
Larghezza piattaforma                              1,6 m
Raggio di sterzata interno                      2,11 m
Capacità di sollevamento                       363 kg
Lunghezza (estesa)                                 4,31 m
Altezza (chiusa)                                       2,74 m
Pendenza superabile                                  35%
Peso                                                        4.893 kg

 

La piattaforma a braccio telescopico Genie SX-135 XC

La piattaforma a braccio telescopico Genie SX-135 XC offre uno sbraccio leader di oltre 27 m. La doppia capacità di carico, comune a tutta la gamma Genie XC, vede i 300 kg in corrispondenza dell’area di massimo sbraccio e i 454 kg in corrispondenza dell’area di massima capacità, ampiamente sufficiente per ospitare tre operatori con i relativi attrezzi e materiali di lavoro.

GENIE AL GIS 2017 - Sollevare -  - News 3GENIE AL GIS 2017 - Sollevare -  - News 7GENIE AL GIS 2017 - Sollevare -  - News 8

L’altezza massima di sollevamento si assesta sui 43,15 m, inoltre la SX-135 XC presenta un jib di tipo JibExtend, che si estende da 5,48 m a 9,14 m, e un ingombro al suolo ridotto di 3,94×4,11 m. Offre anche la possibilità di lavorare 6 m al di sotto del livello in piano. In pratica la macchina ideale per le grandi opere civili e infrastrutturali.

 

Caratteristiche tecniche

Altezza di lavoro massima                    43,15 m
Sbraccio orizzontale                              27,43 m
Lunghezza JibExtend                              5,48 m (ritratto) – 9,14 m (esteso)
Capacità di sollevamento                       300 kg/454 kg
Sbraccio sotto il livello in piano                 6 m

 

Genie Lift Guard

Disponibile di serie sulla maggior parte delle piattaforme a braccio Genie Z (articolate) e S (telescopiche) o come kit aftermarket per macchine fabbricate a partire dal 2003, il sistema di allarme a contatto Genie Lift Guard è un dispositivo elettronico di protezione secondaria che attiva immediatamente un allarme visivo e sonoro qualora un operatore necessitasse di assistenza.

GENIE AL GIS 2017 - Sollevare -  - News 2GENIE AL GIS 2017 - Sollevare -  - News 1

Dotato di un cavo di attivazione posizionato sopra la scatola comandi in piattaforma, può essere facilmente installato in meno di 30 minuti. In funzione solo quando viene applicata pressione sull’interruttore a pedale, il nuovo sistema di Allarme a Contatto lascia inoltre un’area libera tra il cavo e la scatola comandi, permettendo all’operatore di effettuare liberamente le operazioni di manovra della macchina ed evitando di attivare l’allarme involontariamente. Il cavo di attivazione si scollega quindi dal suo alloggiamento solo quando gli viene applicata pressione, attivando il sistema di allarme.

In Primo Piano

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Latest article

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

More articles

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Tag