giovedì, 10 Aprile 2025

Genie e la soluzione definitiva contro le perdite d’olio

Must read

Il sistema di contenimento dell’olio idraulico Genie Lift Tools Spill Guard è ora disponibile in tutto il mondo come opzione installata in fabbrica sulle piattaforme a pantografo Genie E-Drive da 4,3 m a 12 m.

Il sistema di contenimento dell’olio idraulico Genie Spill Guard si serve di cuscinetti assorbenti quadrati standard che non necessitano di tagli o adattamenti che richiedono tempo. La sola installazione in fabbrica del vassoio facilmente accessibile, estraibile e imbullonato – che non usa né si avvale di magneti per tenerlo bloccato – offre una soluzione durevole ed economica che non vibra durante il trasporto e protegge dalle perdite idrauliche in cantiere, che possono essere costose o causare problemi ambientali quando si verificano.

“Un numero crescente di cantieri, come i data center e le aree sensibili dal punto di vista ambientale, richiedono un sistema di contenimento dell’olio idraulico – conferma Christian Dube, Genie Product Manager – Spill Guard è una soluzione economica che soddisfa questi requisiti e riduce il rischio di costose pulizie di pavimenti finiti”.

Le piattaforme a forbice Genie E-Drive, che offrono un’estesa tempistica funzionale per carica e prestazioni superiori grazie a sistemi di trazione elettrica CA completamente sigillati, senza spazzole e senza manutenzione, hanno già un impatto ambientale incredibilmente basso. E, sebbene le perdite idrauliche siano rare sulle macchine Genie E-Drive, l’impatto ambientale è ulteriormente ridotto grazie al sistema Spill Guard, che copre il singolo punto di possibile perdita.

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag