mercoledì, 19 Novembre 2025

Genie e la soluzione definitiva contro le perdite d’olio

Must read

Il sistema di contenimento dell’olio idraulico Genie Lift Tools Spill Guard è ora disponibile in tutto il mondo come opzione installata in fabbrica sulle piattaforme a pantografo Genie E-Drive da 4,3 m a 12 m.

Il sistema di contenimento dell’olio idraulico Genie Spill Guard si serve di cuscinetti assorbenti quadrati standard che non necessitano di tagli o adattamenti che richiedono tempo. La sola installazione in fabbrica del vassoio facilmente accessibile, estraibile e imbullonato – che non usa né si avvale di magneti per tenerlo bloccato – offre una soluzione durevole ed economica che non vibra durante il trasporto e protegge dalle perdite idrauliche in cantiere, che possono essere costose o causare problemi ambientali quando si verificano.

“Un numero crescente di cantieri, come i data center e le aree sensibili dal punto di vista ambientale, richiedono un sistema di contenimento dell’olio idraulico – conferma Christian Dube, Genie Product Manager – Spill Guard è una soluzione economica che soddisfa questi requisiti e riduce il rischio di costose pulizie di pavimenti finiti”.

Le piattaforme a forbice Genie E-Drive, che offrono un’estesa tempistica funzionale per carica e prestazioni superiori grazie a sistemi di trazione elettrica CA completamente sigillati, senza spazzole e senza manutenzione, hanno già un impatto ambientale incredibilmente basso. E, sebbene le perdite idrauliche siano rare sulle macchine Genie E-Drive, l’impatto ambientale è ulteriormente ridotto grazie al sistema Spill Guard, che copre il singolo punto di possibile perdita.

In Primo Piano

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

Latest article

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

More articles

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Tag