mercoledì, 9 Aprile 2025

GENIE PROPONE UN NUOVO APPROCCIO

Must read

Il nuovo protocollo di manutenzione di Genie è stato sviluppato per consentire ai clienti di completare il programma di manutenzione delle piattaforme della serie S e Z in tempi molto più brevi rispetto a quelli richiesti finora.

Il nuovo approccio riduce o elimina alcune procedure di manutenzione per risparmiare su tempi e costi di manodopera, assicurando contemporaneamente la flessibilità necessaria per mantenere le macchine il più a lungo possibile al lavoro garantendo comunque la manutenzione di routine. Questo approccio è particolarmente utile per i noleggiatori.

Grazie al nuovo protocollo è quindi possibile dimenticarsi dei 24 manuali separati previsti ad accompagnamento delle piattaforme S e Z come guida nella manutenzione delle piattaforme. Il nuovo protocollo di manutenzione è condensato in un singolo manuale, facile da consultare, unico per tutte le piattaforme aeree Genie e con specifiche complete sulle prestazioni nonché un elenco semplificato delle operazioni di manutenzione da effettuare, per garantire che tutte le piattaforme Genie trascorrano meno tempo in officina e più tempo in noleggio. Genie offre questo manuale singolo in formato sia cartaceo che digitale, per facilitare l’integrazione nei sistemi elettronici del cliente.

Oltre a ciò, il nuovo protocollo comprende raccomandazioni per prolungare gli intervalli di manutenzione. Molte procedure periodiche, per esempio, sono passate da trimestrali e semestrali ad annuali e anche la procedura di messa in servizio è stata modificata. Anziché effettuare alcune delle attività dopo 30 ore di funzionamento e altre dopo 50 ore o più, tutte le attività previste per la messa in servizio sono ora previste dopo 50 e 150 ore di funzionamento.

Il nuovo protocollo di manutenzione Genie è già disponibile e una volta applicato ha un valore retroattivo di 3 anni. È possibile scaricare il nuovo manuale per le piattaforme Genie S e Z dal sito genielift.com o ordinare una copia cartacea utilizzando il codice ricambio 1268489.

Genie_Service_2_ok

Previous article
Next article

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag