domenica, 9 Novembre 2025

GENIE PROPONE UN NUOVO APPROCCIO

Must read

Il nuovo protocollo di manutenzione di Genie è stato sviluppato per consentire ai clienti di completare il programma di manutenzione delle piattaforme della serie S e Z in tempi molto più brevi rispetto a quelli richiesti finora.

Il nuovo approccio riduce o elimina alcune procedure di manutenzione per risparmiare su tempi e costi di manodopera, assicurando contemporaneamente la flessibilità necessaria per mantenere le macchine il più a lungo possibile al lavoro garantendo comunque la manutenzione di routine. Questo approccio è particolarmente utile per i noleggiatori.

Grazie al nuovo protocollo è quindi possibile dimenticarsi dei 24 manuali separati previsti ad accompagnamento delle piattaforme S e Z come guida nella manutenzione delle piattaforme. Il nuovo protocollo di manutenzione è condensato in un singolo manuale, facile da consultare, unico per tutte le piattaforme aeree Genie e con specifiche complete sulle prestazioni nonché un elenco semplificato delle operazioni di manutenzione da effettuare, per garantire che tutte le piattaforme Genie trascorrano meno tempo in officina e più tempo in noleggio. Genie offre questo manuale singolo in formato sia cartaceo che digitale, per facilitare l’integrazione nei sistemi elettronici del cliente.

Oltre a ciò, il nuovo protocollo comprende raccomandazioni per prolungare gli intervalli di manutenzione. Molte procedure periodiche, per esempio, sono passate da trimestrali e semestrali ad annuali e anche la procedura di messa in servizio è stata modificata. Anziché effettuare alcune delle attività dopo 30 ore di funzionamento e altre dopo 50 ore o più, tutte le attività previste per la messa in servizio sono ora previste dopo 50 e 150 ore di funzionamento.

Il nuovo protocollo di manutenzione Genie è già disponibile e una volta applicato ha un valore retroattivo di 3 anni. È possibile scaricare il nuovo manuale per le piattaforme Genie S e Z dal sito genielift.com o ordinare una copia cartacea utilizzando il codice ricambio 1268489.

Genie_Service_2_ok

Previous article
Next article

In Primo Piano

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

Latest article

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

More articles

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Una Tadano CC 38.650-1 per la prima volta in una miniera di rame in...

Fondata nel 2003 e con sede ad Arequipa, in Perù, Grúas & Transportes San Lorenzo è un'impresa specializzata in trasporti eccezionali, noleggio gru e macchinari pesanti e servizi tecnici...

Tag