lunedì, 7 Luglio 2025

GENIE SFIDA IL TEMPO CON LE SUE PIATTAFORME

Must read

Quando, nel marzo 2015, Guadalajara ha ritirato la propria candidatura a ospitare l’edizione 2017 in Messico dei campionati mondiali di nuoto, Budapest, che avrebbe dovuto ospitarli nel 2021, ha accettato la sfida di anticipare il loro impegno all’edizione dell’anno prossimo.

Per costruire lo straordinario Complesso natatorio Dagàly, con un’altezza di 54 m, il tempo a disposizione sarà quindi di solo due anni anziché quattro. Per rispondere a questo drastica riduzione del tempo a disposizione la società di noleggio Gepber di Budapest ha consigliato di utilizzare dieci piattaforme aeree a braccio articolato e telescopico Genie, comprese due superpiattaforme SX-180 e cinque piattaforme Genie ZX-135/70, macchine che si stanno rivelando determinanti per completare una serie di operazioni di alta precisione.

Progettati dal ventisettenne architetto ungherese Ferenc Hetsch e situati sulle rive del Danubio, i sei piani dello spettacolare complesso natatorio Dagàly sono destinati a essere la sede principale del 17° Campionato Mondiale di nuoto. L’impianto si estende su un’area di 25.000 mq e offre 5.000 posti a sedere, capacità che può essere ampliata a 18.000. Comprende una piscina agonistica a 10 corsie, una piscina di riscaldamento a 8 corsie, due vasche ricreative, un ristorante all’ultimo piano e altre strutture riservate a stampa, VIP e attività di svago. Ricoperto da un tetto retrattile, l’edificio si affida a tecnologie all’avanguardia anche per imbrigliare l’energia generata da calore sotterraneo, acque di scarico e passi dei visitatori, rilevati da ingegnosi percorsi pedonali che circondano l’edificio.

Kesz_Dagaly_16_03_11_Besenyei_Gergely_lowres_okNon appena la struttura principale è stata eretta, Gepber ha quindi schierato un battaglione di cinque bracci articolati Genie ZX-135/70 e cinque bracci telescopici: una piattaforma Genie S-125 HD, due unità Genie S-85 e due bracci Genie SX-180. Obiettivo: l’installazione di un’imponente rete di cavi elettrici in tutto il complesso. I macchinari sono utilizzati anche per sollevare, posizionare e saldare in sede i componenti del tetto e la complessa armatura di pannelli decorativi che riveste le pareti esterne della costruzione. Secondo i programmi, il lavoro sarà completato in quattro mesi.

Mentre le piattaforme articolate Genie ZX-135 sono all’opera sui livelli inferiori dell’edificio, fino a 43,15 m di altezza, i due bracci Genie SX-180 sono impiegati per gli elementi più elevati della struttura, in particolare per la saldatura dei componenti in acciaio del tetto retrattile fino a un’altezza di 54 m. Il tetto è dotato di un meccanismo incorporato che ne consente l’apertura e la chiusura a seconda delle condizioni meteo ed è il primo di questo tipo in Ungheria.

Con un’impressionante altezza massima di lavoro di 56,85 m, uno sbraccio orizzontale di 24,4 m e dotato di serie di generatore da 7,5 kW, alimentazione AC in piattaforma e di un pacchetto di predisposizione per saldatrice, “Il braccio Genie SX-180 offre compattezza e manovrabilità sorprendenti per una macchina di questa categoria, aspetti che hanno rappresentato un grande vantaggio in questa particolare missione”, ha dichiarato Csaba Farkas, amministratore delegato di Gepber. “Oltre ai fluidi comandi proporzionali, gli operatori hanno apprezzato la praticità del jib per saldare i componenti esattamente dove era necessario. E questi due fattori hanno contribuito a risparmiare un sacco di tempo. In sostanza, le macchine hanno completato la missione senza il minimo intoppo con sei settimane di anticipo sulla scadenza, con grande soddisfazione del nostro cliente.”

Il complesso natatorio Dagàly aprirà le porte a nuotatori e tuffatori entro marzo 2017, in tempo per il 17° Campionato Mondiale FINA (Federazione Internazionale di Nuoto) che si terrà dal 14 al 30 luglio.

In Primo Piano

Magni, nuova gamma di telescopici per l’agricoltura

Il costruttore di Castelfranco Emilia ha lanciato la nuova serie di sollevatori telescopici fissi THA, dedicata alle esigenze tipiche degli utilizzatori del settore agricolo....

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Latest article

Magni, nuova gamma di telescopici per l’agricoltura

Il costruttore di Castelfranco Emilia ha lanciato la nuova serie di sollevatori telescopici fissi THA, dedicata alle esigenze tipiche degli utilizzatori del settore agricolo....

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

More articles

BGLift lancia la M400 Full Electric. Il best seller di gamma diventa sostenibile

Sarà disponibile sul mercato dalla fine di questa estate, la M400 Full Electric, nuova versione completamente elettrica della minigrù best seller di BGLift, che...

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Tag