domenica, 6 Aprile 2025

GENIE TECH PRO FORNISCE COMPETENZE DI LIVELLO SUPERIORE

Must read

Per i tecnici e gli ingegneri delle società di noleggio è essenziale avere un sufficiente livello di esperienza che permetta loro di sottoporre le macchine alla manutenzione richiesta tenendole in condizioni per lavorare in sicurezza. Con i limiti di una giornata di lavoro, trovare il tempo necessario per un’adeguata formazione può diventare una sfida. Per risolvere questo dilemma, due anni fa Genie ha introdotto il programma di formazione on-line Genie TechPro – una soluzione flessibile che si è mostrata valida nel fornire alle squadre di tecnici l’abilità di raggiungere più alti livelli di competenza.

 

Accessibile gratuitamente a coloro che sono in possesso di un account Genie, il programma on-line Genie TechPro è caratterizzato da oltre 20 moduli teorici di formazione “base” e “avanzata”, ciascuno della durata tra le due e le quattro ore. Pur coprendo una vasta gamma di prodotti Genie, ed anche  competenze fondamentali di tipo elettrico, idraulico e sulle ispezioni delle funi, è stato recentemente aggiunto al menù di TechPro un nuovo corso chiamato “Sistemi standard Genie sulle piattaforme a braccio”, incentrato su sistemi standard Genie quali il sistema di celle di carico, il sistema di traslazione idraulica e il sistema di controllo; questo nuovo corso è uno dei cinque moduli che sono disponibili in Francese, Tedesco, e Spagnolo oltre che Inglese. 

Tutti i corsi futuri saranno disponibili in tutte e quattro le lingue Europee. 

Come Parte 1 di questo programma in due fasi, i corsi del programma Genie TechPro sono progettati per obiettivi di familiarizzazione prima di passare all’addestramento pratico sotto la guida di un istruttore.

“Uno dei vantaggi chiave del nostro programma Genie Tech Pro è che offre alle squadre di tecnici dei nostri clienti la flessibilità di cui hanno bisogno per imparare in qualsiasi luogo e momento, con sessioni che si adattano al loro livello e all’agenda dei loro impegni. Se vogliono ritornare su di un argomento, possono farlo quante volte vogliono. Ma non è tutto,” dice Geert Hansen Responsabile della Formazione Terex AWP per Europa, Medio Oriente, Africa e Russia (EMEAR).

Ogni modulo del programma Genie Tech Pro si conclude con un test a quiz che aiuta gli utenti a valutare il loro livello. Il test non è né un esame e nemmeno un diploma Genie; permette ai tecnici ed ingegneri di verificare che il loro livello di preparazione sia abbastanza buono per essere a proprio agio quando inizieranno la seconda fase di addestramento pratico sotto la guida di un istruttore. 

Come spiega Hansen: “Quando arriva il momento della formazione pratica sotto la guida di un istruttore, aver già acquisito la necessaria teoria attraverso il programma on-line Genie TechPro consente a tutti i partecipanti di partire dallo stesso livello. In questo modo, inoltre, viene stimolata l’interazione di gruppo e la formazione è resa più interessante. Come risultato, i partecipanti imparano sul campo nuove competenze con maggior rapidità e hanno bisogno di meno tempo per completare la formazione sull’ampia gamma di famiglie di prodotti Genie.”  

Infine conclude: “Stiamo vedendo un aumento del numero di clienti che abbraccia questa tipologia di apprendimento combinato. E per essere sicuri che beneficino pienamente dei tempi e costi dedicati alla formazione dei loro tecnici e ingegneri, abbiamo introdotto l’uso del programma Genie TechPro come prerequisito per i nostri corsi di addestramento pratico a “livello avanzato” sotto la guida di un istruttore. Con oltre 300 clienti Genie già registrati on-line, ci aspettiamo che il numero di utenti del programma Genie TechPro duplichi nella regione EMEAR entro l’anno.”

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag