Operando su tutto il territorio nazionale da sei filiali distribuite in Assia orientale, nell’area Reno-Meno e Franconia Centrale, gli specialisti tedeschi del noleggio Wemo-tec, hanno recentemente ampliato la propria flotta di noleggio composta da 600 macchine per il lavoro in quota con l’aggiunta di tre piattaforme semoventi a braccio telescopico Genie Xtra CapacityTM (XC). I modelli includono una Genie SX-135 XC e due Genie S-45 XC.
Come parte delle loro caratteristiche Genie XC, comuni a tutti i modelli della gamma di prodotti Genie XC, tutte e tre le piattaforme a braccio offrono una consistente capacità di sollevamento a doppia area di lavoro di 300 kg senza limitazioni e 454 kg con limitazioni. Di conseguenza, nelle piattaforme con ceste da 2,44 m si possono sollevare due persone all’altezza massima e tre persone, oltre ad attrezzi e materiali, quando sono in funzione nell’area di lavoro con una capacità di 454 kg.
Helge E. Jost, responsabile del reparto piattaforme aeree e tecnologie di sollevamento per la Wemo-tec afferma: “Con l’introduzione di queste tre nuove unità nella nostra flotta di macchine per il sollevamento aereo, siamo orgogliosi di mettere a disposizione dei clienti la scelta di 45 piattaforme a braccio telescopico con altezze di lavoro da 15 m a 43 m. Grazie alla loro maggiore capacità di sollevamento e alle prestazioni ottimizzate, ci aspettiamo che questi nuovi modelli Genie XC offrano nuove opportunità di noleggio. Per i nostri clienti, questi modelli combinano i vantaggi di una maggiore produttività oltre ad essere più versatili e flessibili per adattarsi ai loro specifici scenari applicativi”.
La piattaforma a braccio Genie SX-135 XC fornisce uno sbraccio orizzontale massimo di 27,43 m, ovvero 3 m in più di qualsiasi altro tipico braccio telescopico semovente di queste dimensioni. Altre caratteristiche chiave includono il Genie Jib-Extend telescopico da 5,48 a 9,14 m, adeguato per un’ampia gamma di lavori in cui l’alta precisione è fondamentale, e il design ad assali estensibili del
Genie Mini XChassis. Combinando i vantaggi di un ridotto ingombro a terra di 3,94 m x 4,11 m con gli assali estensibili/retraibili, il sistema Genie Mini XChassis consente un facile accesso al cantiere e semplifica il trasporto oltre a rendere la manutenzione più agevole.
La piattaforma a braccio Genie S-45 XC offre un’altezza di lavoro di 15,56 m e uno sbraccio orizzontale di 11 m. I suoi assali oscillanti attivi, la trazione permanente 4×4 e la capacità di superare le pendenze del 45% la rendono perfetta per cantieri su terreni sconnessi e anche su dislivelli fino a 7° con capacità limitate.
Questi bracci Genie XC sono anche dotati di una cella di controllo carico che continuamente monitora il peso in piattaforma e limita l’area operativa nel rispetto del diagramma di lavoro, il tutto dando la possibilità di una calibrazione a zero sul campo. Hanno anche in dotazione il controllo automatico dell’area di lavoro che consente il posizionamento preciso della piattaforma e un confortevole modo di lavoro per l’operatore.
GENIE XTRA CAPACITY PER WEMO-TEC, ALTA QUOTA IN GERMANIA
In Primo Piano
“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....
Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...
Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano
Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...
Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26
Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...
Latest article
“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....
Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...
Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano
Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...
Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26
Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...
More articles
L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025
Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...
I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...
Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...
Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...
Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

























