domenica, 31 Agosto 2025

GENIE Z: CAPACITA’ EXTRA E CARATTERISTICHE DA FUORISTRADA

Must read

Z-45XC_2_okLa nuova Genie Z-45/25XC è una dele novità del Costruttore in blu che hanno tenuto banco al Bauma 2016. Si tratta di una piattaforma che unisce doti da mezzo fuoristrada a capacità più elevate, in risposta a richieste di mercato in tal senso sempre più pressanti.

La nuova piattaforma è una versione riprogettata del modello Genie Z-45/25J RT, diesel e fuoristrada, che presenta, a differenza di quest’ultimo, una capacità di sollevamento praticamente raddoppiata a fronte di un aumento del peso di appena 440 kg. A questo si aggiunge il nuovo cestello da 1,83 m a doppio ingresso (un cancelletto pivotante laterale e una barra scorrevole a media altezza frontale) e componenti rinforzati per sostenere il peso aggiuntivo in piattaforma.

Ecco nel dettaglio i numeri della nuova Z-45/25XC:
Altezza massima di lavoro 15,9 m
Sbraccio orizzontale massimo 7,55 m
Altezza massima di scavalcamento d7,3 m
Capacità di 300 kg illimitata entro la curva di carico
Capacità di 454 kg limitata ad alcuni punti della curva di carico.
Altezza massima di lavoro e sbraccio orizzontale si riducono di soli 1,7 m quando la piattaforma è utilizzata con il braccio principale in posizione retratta.

Oltre ai benefici in termini di risparmio, come l’intercambiabilità dei ricambi e la facilità di manutenzione tipiche Genie, la nuova Z-45/25XC è equipaggiata con il motore Deutz D2011L03i a 3 cilindri 35.8 kW (48 HP), può essere manovrata alla massima altezza e a pieno carico e presenta caratteristiche uniche come il sistema di trazione integrale permanente positiva e l’assale oscillante attivo.

Altre caratteristiche sono il raggio di sterzata ridotto e l’assenza di ingombro posteriore, una piattaforma autolivellante con rotazione idraulica di 160° e pneumatici fuoristrada riempiti in poliuretano espanso.

La nuova Genie Z-45/25XC sarà disponibile nel quarto trimestre del 2016 nell’area EMEAR (Europa, Medio Oriente, Africa e Russia).

Z-45XC_1_ok

In Primo Piano

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

Latest article

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

More articles

ESTA sostiene la mobilità militare UE, ma chiede meno burocrazia e armonizzazione normativa

Con una comunicazione formale inviata alla Commissione Europea, ESTA (European Association of Abnormal Road Transport and Mobile Cranes) ha espresso il proprio sostegno al Libro...

A tutto GIS: Tadano si prepara ad un’edizione straordinaria

Nel solco di un'ormai consolidata presenza, che si rinnova di edizione in edizione, Tadano si prepara a portare al GIS-EXPO 2025 una gamma di...

Amburgo: la tecnologia Cometto in un ambizioso progetto infrastrutturale

A pochi passi dal cuore pulsante della stazione centrale di Amburgo, si sta compiendo un'operazione infrastrutturale di assoluto rilievo tecnico e logistico: l'installazione, in...

Tag