mercoledì, 2 Aprile 2025

Genova, crolla una gru edile su una Rsa: nessun ferito. Evacuati i 93 ospiti

Must read

Una notte di apprensione, quella che si è vissuta ieri, mercoledì 27 novembre, a Genova, in seguito al crollo di una gru edile che si è abbattuta sulla “Camandolina“, una residenza sanitaria assistenziale situata in via Chiodo, sulle alture del capoluogo ligure. L’incidente si è verificato in serata, poco dopo le 18. Fortunatamente, non sono stati segnalati feriti, ma solo un grande spavento e tanta tensione tra i 93 ospiti della struttura, attualmente in fase di ricollocazione in seguito alla chiusura decretata nella notte dai vigili del fuoco.

La gru, alta 24 metri, era stata posizionata nel cantiere gestito dall’impresa Filva per la costruzione del condominio Residenze Altavista, ben visibile dalla parte opposta della strada, sul lato monte. Le cause del crollo sono ancora da chiarire, ma si parla di un probabile cedimento degli appoggi della gru che, venendo a mancare il proprio ancoraggio al suolo, si è abbattuta, impattando contro l’asfalto. La parte terminale del braccio ha sfondato in parte la copertura dell’edificio alto tre piani, all’altezza del vano scale. Alcuni calcinacci e blocchi di calcestruzzo sono precipitati ai piani bassi. Sul posto sono intervenute due squadre dei vigili del fuoco oltre alla polizia locale.

In queste ore si provvederà alla rimozione della gru che, nel suo collasso, ha danneggiato anche le reti idriche e le condotte del gas, rendendo inagibile la struttura.

In Primo Piano

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Latest article

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

More articles

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tadano AS-63HD: capacità reale, stabilità strutturale e gestione semplificata per i cantieri nordamericani

Prodotta in Giappone e destinata inizialmente al mercato statunitense e canadese (con disponibilità dalla seconda metà del 2025), la nuova piattaforma di Tadano è concepita per...

Manitowoc tra gru intelligenti e visione circolare: nuova forza operativa a Bauma 2025

3.300 metri quadrati di spazio espositivo per ospitare 12 gru tra i due marchi Potain e Grove. Manitowoc si prepara a sfoggiare a Bauma...

Tag