lunedì, 1 Settembre 2025

GENOVA PER (TUTTI) NOI

Must read

Il momento, quasi astratto, si è compiuto nel cielo grigio del silenzio che gonfia i cuori. Alla presenza del presidente del Consiglio Giuseppe Conte e del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli, il nuovo ponte di Genova ha preso il largo con l’ultimo tassello (il diciannovesimo, delle campate previste) che ha completato i 1.067 metri dell’impalcato del nuovo ponte di Genova.

GENOVA PER (TUTTI) NOI - Sollevare - - Autogru Eventi Gru cingolate Infrastrutture News Tecnologie alternative di sollevamento

“Il ponte non è finito ma oggi celebriamo il ricongiungimento delle due parti della valle”, ha dichiarato, commosso, il commissario per la ricostruzione del ponte e sindaco di Genova Marco Bucci, pochi minuti prima del varo. Le maestranze intanto guardavano in alto, nella pioggia fitta della tarda mattinata, il vessillo di San Giorgio issato sull’ultima campata del nuovo viadotto come simbolo di coraggio per una nave – Genova, L’Italia – che non ha paura di affrontare la tempesta. La campata, dai 50 metri di lunghezza, è stata trasferita ieri fino alla rampa di ancoraggio agli strand jack che pochi minuti fa l’hanno portata in quota a circa 45 metri di altezza. La fine del varo, con l’incastro dell’impalcato tra le pile 11 e 12, si è conclusa alle 12,03, poco dopo la prolusione inaugurale del premier Giuseppe Conte.

GENOVA PER (TUTTI) NOI - Sollevare - - Autogru Eventi Gru cingolate Infrastrutture News Tecnologie alternative di sollevamento 1

Il ponte di Genova “è il simbolo di un’Italia che ce la fa a ripartire – ha ribadito il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti –  Credi che si tratti di qualcosa in più di un ponte”. Il riferimento è alla forte volontà di realizzare un’opera in tempi brevi, con tenacia e altissima professionalità, con l’eccellenza di imprese che hanno scritto un capitolo straordinario della storia contemporanea del nostro Paese (tra esse, non va dimenticato l’apporto di un campione del sollevamento come Fagioli, autore dei tiri e delle movimentazioni più importanti per gli elementi di composizione del nuovo viadotto).

La posa dell’ultima campata del nuovo ponte di Genova completa di fatto l’intero tracciato in acciaio previsto dal progetto di Renzo Piano. Il suono della sirena del cantiere ha riempito l’aria del Porto e il respiro della città di Genova, con le navi che hanno risposto all’unisono alla chiamata trionfale. La speranza ha preso il largo nel golfo della Nazione che crede ai suoi figli e alla costruzione della propria fortuna.

In Primo Piano

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

Latest article

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

More articles

ESTA sostiene la mobilità militare UE, ma chiede meno burocrazia e armonizzazione normativa

Con una comunicazione formale inviata alla Commissione Europea, ESTA (European Association of Abnormal Road Transport and Mobile Cranes) ha espresso il proprio sostegno al Libro...

A tutto GIS: Tadano si prepara ad un’edizione straordinaria

Nel solco di un'ormai consolidata presenza, che si rinnova di edizione in edizione, Tadano si prepara a portare al GIS-EXPO 2025 una gamma di...

Amburgo: la tecnologia Cometto in un ambizioso progetto infrastrutturale

A pochi passi dal cuore pulsante della stazione centrale di Amburgo, si sta compiendo un'operazione infrastrutturale di assoluto rilievo tecnico e logistico: l'installazione, in...

Tag