giovedì, 27 Novembre 2025

GIACHINO INTERVIENE SU RIFORME PORTI E LOGISTICA

Must read

“La portualità e la logistica sono uno degli asset che il Paese deve assolutamente valorizzare per uscire dagli anni della decrescita che hanno impoverito il Paese, ne hanno abbassato la crescita potenziale con un debito pubblico molto più elevato di quello trovato dal salvatore Monti.” Così l’ex sottosegretario ai trasporti Mino Giachino, interpellato dai giornalisti durante i lavori del convegno di Assologistica e del Politecnico di Milano in corso a Roma. Giachino, responsabile nazionale trasporti di Forza Italia, ha denunciato  il fatto che sulla portualità e sulla logistica stiano lavorando a compartimenti stagni il MISE e il Ministero dei trasporti. “Le riforme della portualità e della logistica indispensabili per rendere più competitivo il nostro sistema economico e produttivo diminuendo i tempi dei 18 controlli portuali a partire da quelli doganali, semplificando le norme, istituendo il contratto franco destino, utilizzando la telematica a bordo dei mezzi di trasporto etc., vanno fatte in Parlamento. Noi ci aspettiamo molto dal piano della portualità e della logistica, cui sta lavorando il Ministro Lupi, e che esamineremo con il massimo della disponibilità, forti dei contributi che gli operatori avevano dato al Piano approvato dalla Consulta dei trasporti e della logistica e tenendo conto del lavoro svolto dal Politecnico di Milano in collaborazione con Assologistica.” ha affermato ancora Giachino, che conclude: “dai porti e dalla logistica rinnovati e dalle infrastrutture strategiche come la TAV e il Terzo Valico potrà arrivare un contributo aggiuntivo alla crescita economica del Paese di almeno 1 punto di PIL con i relativi importanti riflessi occupazionali.”

In Primo Piano

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

Latest article

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

More articles

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Tag