lunedì, 19 Maggio 2025

GIC 2016: al via il secondo giorno

Must read

Bozza automatica - Sollevare - - 4

Ieri ha aperto il GIC, Giornate Italiane del Calcestruzzo (http://www.gic-expo.it/), prima esposizione fieristica italiana interamente dedicata all’articolato mondo delle tecnologie di produzione e riqualificazione del calcestruzzo, che è stata visitata da oltre 1.500 operatori.

La kermesse fieristica, nata come evento verticale di settore sul modello di altre manifestazioni analoghe europee, riunisce l’intera filiera del calcestruzzo: tecnologie, produzione, messa in opera, manufatti e strutture prefabbricate, calcestruzzo preconfezionato, grandi opere, ripristino e riqualificazione delle strutture in calcestruzzo armato.

Con 120 espositori e oltre 160 primari brand del settore, il sostegno e il patrocinio di più di 30 associazioni italiane di categoria collegate al settore del calcestruzzo, oltre al patrocinio dell’Osservatorio sul Calcestruzzo e sul Calcestruzzo Armato (il più importante organismo istituzionale del settore), il GIC – Giornate Italiane del Calcestruzzo, ha già quindi superato le più rosee aspettative per il primo giorno.

Tutto questo nonostante il perdurare della difficile congiuntura economica e l’andamento di un comparto che è forse uno dei più colpiti: i dati ATECAP di produzione di calcestruzzo preconfezionato del primo semestre 2016 indicano infatti che il settore si avvia verso il decimo anno consecutivo di contrazione dei volumi, pari a -9,5% per il 2016 rispetto all’anno precedente.

Questi gli appuntamenti previsti per oggi, venerdì 11 novembre.

Ore 9.00 – 17.00 “Il calcestruzzo per infrastrutture viarie sostenibili: limiti e prospettive” – in collaborazione con EDI CEM

Ore 9.00 – 13.00 “La soluzione alla Durabilità del Calcestruzzo” – organizzato dall’Istituto Italiano del Calcestruzzo

Ore 9.45-12.00 “La filiera del calcestruzzo, dagli obblighi normativi alle opportunità per essere competitivi ” organizzato da Bureau Veritas

Ore 10.00-12.00 “Le pavimentazioni rigide di grandi opere: elementi chiave e di successo nella pratica realizzativa” organizzato da Wirtgen

Ore 9.00 – 13.00 “La sicurezza d’uso del patrimonio edilizio e delle infrastrutture, viarie e ferroviarie, esistenti. La Normativa, i Laboratori di prova, i Professionisti nella valutazione della vulnerabilità e del degrado delle strutture” – Organizzato da ALIG-Associazione Laboratori di Ingegneria e Geotecnica in collaborazione con l’IIS-Istituto Italiano della Saldatura

Ore 10.30-12.00 “Decostruire per riqualificare – Le tecniche per demolire in modo selettivo” organizzato da Tyrolit

Ore 10.00 – 13.00 Workshop organizzato da Yara

Ore 14,00 – 16,00 “Il calcestruzzo: le novità normative europee e nazionali” – Organizzato dall’Ente di Certificazione ABICert

Ore 14.00 – 16.00 Convegno organizzato da UNIFER

Ore 14.00-18.00 “Costruzione e adeguamento di edifici prefabbricati con criteri antisismici: connessioni e fissaggi strutturali” – Organizzato da Fischer Italia / Edilmatic

Ore 14.00-18.00 “Innovazione nella preparazione e nella verniciatura protettiva di opere di cemento armato e calcestruzzo”

Ore 14.30 – 16.30 “Eventi sismici: dal fatalismo alla prevenzione” organizzato da SISMIC – Associazione Tecnica Promozione Acciai sismici per Cemento Armato e Ordine degli Ingg. di Piacenza

Ore 14.30 – 15.30 Manuntezione dell’olio con la filtrazione fine – Casi applicativi nei cementifici

Per scaricare il programma completo, con ulteriori dettagli: http://www.gic-expo.it/pdf/programma.pdf

In Primo Piano

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Latest article

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

More articles

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

JLG, produzione italiana a Nogara per l’espansione strategica in Europa

JLG Industries ha annunciato il trasferimento della produzione di alcune piattaforme aeree diesel ed elettriche nel proprio stabilimento di Nogara, in provincia di Verona....

Tag