mercoledì, 26 Novembre 2025

GIFFI NOLEGGI, 20 ANNI DI CRESCITA NAZIONALE

Must read

La realtà di Giffi Noleggi nasce in Abruzzo grazie alla tenacia e allo spirito imprenditoriale di un ragazzo che sognava una speranza di lavoro e innovazione professionale per il suo territorio. Così Francesco Giffi, appena maggiorenne, credendo fortemente nel suo progetto ha investito i suoi pochi risparmi nell’acquisto di due macchinari usati per avviare un’attività di noleggio, una realtà allora ancora completamente assente nel panorama imprenditoriale italiano. Quell’intuizione lo ha portato a trasformare un’attività artigianale territoriale in un’impresa industriale che si è imposta sul mercato nazionale con il noleggio di macchinari edili, industriali e veicoli commerciali. Da quelle due prime macchine oggi la flotta aziendale conta oltre 600 mezzi presenti in catalogo, tutti rigorosamente nuovi e che vengono rinnovati e sostituiti ogni cinque anni per fare posto agli ultimi nati più moderni e innovativi. Negli ultimi anni la Giffi Noleggi è stata in grado anche di sfruttare le potenzialità di Internet e delle nuove tecnologie creando anche un sito e-commerce, Giffi Market, dedicato all’acquisto di accessori per il movimento terra, diventando il punto di riferimento per chi ha bisogno di acquistare attrezzatura per il proprio lavoro. Giffi Market oggi è l’unico e-commerce in cui si possono trovare tutte le tipologie di benne e accessori per escava- tori e attrezzature per l’edilizia. Recenti investimenti hanno portato la Giffi Noleggi ad aprire nuove filiali in tutto il territorio nazionale – l’ultima a Milano – rinnovando l’offerta e puntando ancora sull’innovazione e il contatto diretto con il cliente.

In Primo Piano

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Latest article

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

More articles

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

Tag