La realtà di Giffi Noleggi nasce in Abruzzo grazie alla tenacia e allo spirito imprenditoriale di un ragazzo che sognava una speranza di lavoro e innovazione professionale per il suo territorio. Così Francesco Giffi, appena maggiorenne, credendo fortemente nel suo progetto ha investito i suoi pochi risparmi nell’acquisto di due macchinari usati per avviare un’attività di noleggio, una realtà allora ancora completamente assente nel panorama imprenditoriale italiano. Quell’intuizione lo ha portato a trasformare un’attività artigianale territoriale in un’impresa industriale che si è imposta sul mercato nazionale con il noleggio di macchinari edili, industriali e veicoli commerciali. Da quelle due prime macchine oggi la flotta aziendale conta oltre 600 mezzi presenti in catalogo, tutti rigorosamente nuovi e che vengono rinnovati e sostituiti ogni cinque anni per fare posto agli ultimi nati più moderni e innovativi. Negli ultimi anni la Giffi Noleggi è stata in grado anche di sfruttare le potenzialità di Internet e delle nuove tecnologie creando anche un sito e-commerce, Giffi Market, dedicato all’acquisto di accessori per il movimento terra, diventando il punto di riferimento per chi ha bisogno di acquistare attrezzatura per il proprio lavoro. Giffi Market oggi è l’unico e-commerce in cui si possono trovare tutte le tipologie di benne e accessori per escava- tori e attrezzature per l’edilizia. Recenti investimenti hanno portato la Giffi Noleggi ad aprire nuove filiali in tutto il territorio nazionale – l’ultima a Milano – rinnovando l’offerta e puntando ancora sull’innovazione e il contatto diretto con il cliente.
GIFFI NOLEGGI, 20 ANNI DI CRESCITA NAZIONALE


In Primo Piano
Boman presenta “Pegasus” in anteprima al GIS EXPO 2023
In occasione della nona edizione del Giornate Italiane del Sollevamento, la Boman, azienda di Murello (Cuneo) specializzata nella progettazione e nella produzione...
Online il nuovo sito web di Multitel Pagliero. Layout, contenuti e servizi implementati
Novità in casa Multitel Pagliero, con il lancio del nuovo sito web dell’azienda leader nella produzione di piattaforme aeree autocarrate e cingolate,...
Le gru del porto di Vancouver saranno presto alimentate a idrogeno
L’operatore portuale DP World ha recentemente selezionato TYCROP e Loop Energy per avviare un progetto pilota unico nel suo genere, incentrato sulla...
Latest article
Boman presenta “Pegasus” in anteprima al GIS EXPO 2023
In occasione della nona edizione del Giornate Italiane del Sollevamento, la Boman, azienda di Murello (Cuneo) specializzata nella progettazione e nella produzione...
Online il nuovo sito web di Multitel Pagliero. Layout, contenuti e servizi implementati
Novità in casa Multitel Pagliero, con il lancio del nuovo sito web dell’azienda leader nella produzione di piattaforme aeree autocarrate e cingolate,...
Le gru del porto di Vancouver saranno presto alimentate a idrogeno
L’operatore portuale DP World ha recentemente selezionato TYCROP e Loop Energy per avviare un progetto pilota unico nel suo genere, incentrato sulla...
More articles
Ramington al GIS 2023. Innovazione e affidabilità alla conquista del territorio nazionale
Ramington, nome in rapida ascesa nei settori del sollevamento industriale e della movimentazione di merci, si sta preparando ad un'espansione ambiziosa su...
Conclusi i Platformers’ Days 2023
Si sono svolti tra venerdì 8 e sabato 9 settembre i Platformers' Days 2023, manifestazione fieristica made-in Germany...
Innovazione, servizi, idrogeno. Tutte le novità di Haulotte al GIS 2023
Haulotte annuncia la propria partecipazione al GIS 2023 (Area esterna, I50) - in programma a Piacenza Expo dal 5 al 7 ottobre...