giovedì, 10 Aprile 2025

GIORNATA ECONOMICA ASSIOT – ASSOFLUID

Must read

Si svolgerà oggi a Ferrara la giornata economica congiunta ASSIOT – ASSOFLUID, appuntamento di confronto sull’andamento del mercato dei Sistemi di Trasmissione Movimento e Potenza e sulle prospettive future.

Nella mattinata, dopo i saluti di benvenuto dei Presidenti ASSIOT e ASSOFLUID e l’apertura dei lavori, si terranno due interessanti interventi da parte di Mr David Phillips, Managing Director di OFF-HIGHWAY RESEARCH dal titolo “The Changing Structure of the Global Construction Equipment Industry” e di Fabio Storchi, Presidente Federmeccanica e Presidente Comer Industries, dal titolo “Il Rinascimento del Manifatturiero Italiano”.
Seguirà la presentazione dei risultati delle Indagini ASSIOT e ASSOFLUID.

Dopo il lunch time, si terrà un momento dedicato ai soli Associati, durante il quale si analizzeranno i dati statistici di settore e si terrà un dibattito aperto, tra tutti i partecipanti, sulla chiusura d’anno e le previsioni per l’anno nuovo.

Ecco il programma della mattinata:

10.00 Registrazione dei partecipanti e welcome coffee

10.30 Saluti di benvenuto
Tomaso Carraro, Presidente ASSIOT
Domenico Di Monte, Presidente ASSOFLUID
Apertura lavori
Andrea Scanavini, Presidente della Commissione Economica ASSIOT

10.40 “The Changing Structure of the Global Construction Equipment Industry”
(intervento in lingua inglese)
Mr. David Phillips, Managing Director OFF-HIGHWAY RESEARCH

“Il Rinascimento del Manifatturiero Italiano”
Dott. Fabio Storchi, Presidente Federmeccanica – Federazione Sindacale Industria
Metalmeccanica Italiana e Presidente Comer Industries

Presentazione dei risultati delle Indagini ASSIOT e ASSOFLUID
Andrea Scanavini, Presidente della Commissione Economica ASSIOT
Fabrizio Cattaneo, Segretario ASSIOT e Marco Ferrara, Direttore ASSOFLUID

Dibattito

13.00 Buffet lunch

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag