domenica, 6 Aprile 2025

GIS 2015: 180 ESPOSITORI PER OLTRE 200 MARCHI

Must read

Numeri ben più che eccellenti quelli annunciati ieri alla conferenza stampa di presentazione del GIS, Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali. La conferenza, che si è tenuta presso il Municipio di Piacenza e alla quale hanno partecipato numerosi giornalisti della stampa specializzata e generalista, ha dato modo a Fabio Potestà, organizzatore della manifestazione, e ad Angelo Manfredini, presidente di Piacenza Expo, di spiegare nel dettaglio cosa succederà nella 5a edizione che vede, ad oggi, ben 180 espositori confermati che insieme distribuiscono 240 marchi.

“Sarà un’edizione da record per il GIS” ha confermato Fabio Potestà. “Saranno tre giorni di esposizione, convegni e iniziative collaterali dedicati agli operatori italiani ed europei del sollevamento, la movimentazione industriale e portuale, e i trasporti eccezionali, a cui parteciperanno 180 espositori con un catalogo triplicato rispetto alla precedente edizione del 2013”. Un segnale tangibile di ripresa economica: è significativo che lo spazio acquistato da una delle aziende tedesche più importanti del settore sia triplicato e i macchinari che verranno esposti siano già stati venduti e destinati a imprese italiane.

Come ha ancora ribadito Fabio Potestà “l’Italia è il secondo Paese manifatturiero a livello europeo, con centri produttivi presenti in tutto il territorio e le conseguenti problematiche relative al sollevamento, alla movimentazione e al trasporto soprattutto delle merci pesanti. L’Italia, inoltre, anche per la sua conformazione geografica, ha un elevato numero di terminal portuali e intermodali la cui efficienza è ovviamente legata alle macchine, alle attrezzature e agli apparati tecnologici che operano in quelle strutture.”

Angelo Manfredini ha invece sottolineato il valore della collaborazione con GIS: “Questa può essere considerata una fiera storica per Piacenza Expo e i numeri di questa edizione sono una conferma delle ripresa economica in atto”. Concetti ribaditi dal vicesindaco e assessore allo sviluppo economico di Piacenza Francesco Timpano: “GIS è uno degli eventi di punta di Piacenza Expo e non è per nulla estraneo al contesto produttivo locale, come dimostra la presenza tra gli espositori anche di imprese piacentine. Grazie alla sua forte specializzazione e al carattere di nicchia e di eccellenza, GIS è un prodotto fieristico che funziona ed è anche un’opportunità di sviluppo per il nostro territorio: nell’ambito della manifestazione ci sarà uno spazio dedicato a far conoscere “Piacenza The Place”, il progetto che si propone di attrarre operatori economici a Piacenza”.

A conferma del successo della manifestazione arriva anche il supporto ricevuto da circa 50 Associazioni di categoria e istituzioni nazionali alle quali si è recentemente aggiunto il patrocinio del Ministero dello Sviluppo Economico, a conferma dell’importanza raggiunta in Italia dalla manifestazione.

“Nello spazio espositivo di Piacenza Expo si potranno trovare diverse tipologie di macchine per il sollevamento, gru gommate e gru autocarrate, piattaforme per i lavori aerei, sollevatori telescopici, macchinari per traslocatori e molto altro” ha proseguito Potestà. “Abbiamo inoltre registrato un grande incremento della presenza di operatori della movimentazione portuale industriale, e carrelli speciali per la logistica. La manifestazione sarà anche occasione per la presentazione di alcune anteprime e novità: una macchina di nuova concezione realizzata da un’azienda emiliana, che permette il trasporto di persone disabili a bordo degli aerei e, nel campo dei martinetti idraulici, un sistema innovativo illustrato come anteprima mondiale”.

Non potevano mancare i convegni e i momenti di incontro. Ricco il programma dei primi che si focalizzeranno su due aspetti cruciali per il settore, la formazione degli operatori e i processi di verifica periodica delle attrezzature, a cui si aggiunge un convegno a cura di Inail sul tema dell’infortunistica.

In merito invece ai momenti di incontro e celebrazione, due gli appuntamenti immancabili:

  • Giovedì 1 Ottobre: ITALA-Italian Terminal and Logistic Awards 2015 (www.italawards.it) che verranno consegnati alle imprese e ai professionisti italiani del terminalismo portuale, intermodale e della logistica che si sono messi particolarmente in luce negli ultimi 18 mesi.
  • Venerdì 2 Ottobre: ILTA-Italian Lifting & Transportation Awards 2015  che saranno consegnati a quelle imprese italiane che hanno eseguito attività di sollevamento e trasporti eccezionali di particolare rilievo negli ultimi 18 mesi (www.ilta.biz).

Per ulteriori informazioni rivolgersi a: MEDIAPOINT & COMMUNICATIONS SRL

Tel: 010-5704948 – Fax: 010-5530088 – e-mail: info@gisexpo.it oppure su www.gisexpo.it

Previous article
Next article

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag