martedì, 20 Maggio 2025

GIS 2017 TRA CONVEGNI ED ECCELLENZA

Must read

Dal 5 al 7 ottobre il GIS di Piacenza si trasformerà  anche in un importantissimo luogo di incontri tematici, in una sorta di agorà in cui converranno i maggiori esperti, nazionali e internazionali, dei singoli settori, per affrontare gli argomenti più interessanti per i tre macro-settori merceologici della fiera, ovvero quello del sollevamento, della movimentazione industriale e portuale e quello dei trasporti eccezionali.

Il calendario degli eventi è serratissimo: ogni giorno i visitatori del GIS avranno la possibilità di partecipare a numerosissimi convegni, molti dei quali organizzati in collaborazione e con il coinvolgimento di importanti figure di riferimento del mondo imprenditoriale, associativo e istituzionale, anche di rilievo internazionale.

Per scaricare il programma dettagliato delle iniziative: http://www.gisexpo.it/pdf/conferenze_17.pdf

Alcuni convegni verranno organizzati in collaborazione con le ormai “storiche” associazioni sponsor del GIS: AISEM, AITE, ANFIA, ANNA, ASSOLOGISTICA, CONFETRA, IPAF e UNION.  Importante da sottolineare è anche la partecipazione di alcune figure del mondo politico-istituzionale, come nel caso del convegno sul tema “Porti, logistica e Interporti un anno dopo la riforma dei sistemi portuali logistici integrati”, previsto per giovedì 5 ottobre, convegno del quale sarà moderatore Angelo Scorza di SHIP2SHORE e che prevede l’intervento di Ivano Russo del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nonché quello di altri importanti relatori.

Altro attesissimo appuntamento convegnistico sarà quello previsto per venerdì 6 Ottobre sul tema “Trasporto eccezionale, impresa eccezionale… Tra cavalcavia e burocrazia crollano le aziende dell’autotrasporto eccezionale” che – organizzato in collaborazione con la AITE – Associazione Italiana Trasporti Eccezionali –  prevede, tra gli altri, l’intervento del Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Riccardo Nencini.

Sempre nella giornata di venerdì è prevista la conferenza sul tema “Sollevamenti e trasporti eccezionali nei comparti del Oil & Gas e del Power Generation “, al quale interverranno relatori di rilevanza internazionale di aziende quali Fagioli, Mammoet e DNV.

Uno dei fili conduttori dei convegni, sarà il tema trasversale della sicurezza. Segnaliamo, a titolo di esempio, il convegno organizzato in collaborazione con ANNA –Associazione noleggi Autogrù e Trasporti Eccezionali dal titolo “DA A a Z… Lavorare in sicurezza con le gru mobili in cantiere”.

Premiare le eccellenze

IL GIS OTTIENE IL PATROCINIO DI ANAS - Sollevare - - News
Come è ormai tradizione, alle attività espositive e congressuali si aggiungeranno quest’anno ben tre serate di gala, alla vigilia dell’inaugurazione e al termine delle prime due giornate del GISCiascuna serata sarà dedicata a un diverso settore, avrà luogo nella splendida cornice della Galleria Alberoni di Piacenza e culminerà con la premiazione degli operatori che, ciascuno nel proprio ambito, si sono particolarmente distinti  per competenza, qualità e portata innovativa.  Quest’anno tra l’altro, rispetto alle precedenti edizioni, la premiazione riguarderà anche il settore delle piattaforme aeree, con il neo-coniato premio ITALPLATFORM-Italian Access Platform Awards. Questo il programma delle serate:

Mercoledì 4 ottobre ITALPLATFORM – Italian Access Platform Awards, durante il quale verranno premiati i costruttori delle piattaforme aeree più innovative, ma anche le imprese loro utilizzatrici e i professionisti che si sono maggiormente distinti nella formazione e nella sicurezza dei lavoratori in quota. www.italplatform.org

Giovedì 5 Ottobre  ITALA – Italian Terminal And Logistic Awards, dedicato agli operatori del terminalismo portuale, intermodale e della logistica www.italawards.it

Venerdì 6 ottobre ILTA – Italian Lifting and Transportation Awards, dedicati alle imprese di sollevamento e trasporti eccezionali  www.ilta.biz.

Previous article
Next article

In Primo Piano

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Latest article

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

More articles

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

JLG, produzione italiana a Nogara per l’espansione strategica in Europa

JLG Industries ha annunciato il trasferimento della produzione di alcune piattaforme aeree diesel ed elettriche nel proprio stabilimento di Nogara, in provincia di Verona....

Tag