martedì, 20 Maggio 2025

GIS 2019 TRA AGV, NOLEGGIO FUTURO E NUOVE SFIDE CON PIACENZA EXPO

Must read

Le novità al GIS 2019 annunciate ieri in conferenza stampa a Milano, saranno numerose e foriere di un incremento di attenzione sui segmenti più innovativi del sollevamento e della movimentazione industriale. Uno degli ambiti sotto la lente di ingrandimento delle Giornate Italiane del Sollevamento sarà senz’altro quello degli AGV (Automatic Guided Vehicles), i mezzi a guida autopropulsa che contraddistinguono ormai da tempo la gestione del material handling e dell’immagazzinaggio nei comparti della logistica, dell’intermodalità e della grande distribuzione. Grande attenzione anche al noleggio nazionale in crescita, con un accento su tipologie di macchine inedite per il rental business italiano come le gru edili e i carrelli elevatori.

Tra le partecipazioni di riguardo, è stata confermata poi la presenza del ministero della Difesa, in rappresentanza dell’Esercito Italiano, delle Forze Armate, dell’Arma dei Carabinieri e della Protezione Civile, enti primari nella richiesta di macchine speciali e allestimenti per il sollevamento, la movimentazione e il trasporto eccezionale.

Una nota ulteriore e importante va rilevata in merito alle tre cene di gala programmate nel corso del GIS 2019 (Itala-Italian Terminal and Logistic Awards, Italplatform-Italian Access Platform Awards e ILTA-Italian Lifting & Transportation Awards), con oltre 800 invitati nella prestigiosa e inedita sede del Palazzo Gotico di Piacenza, in piazza Cavalli (per concessione del Comune di Piacenza in relazione all’importanza dell’evento fieristico per la città).

“Tra Piacenza e Mediapoint, organizzatore del GIS, la sinergia è ormai completa – ha sottolineato Ivan Chiappa, presidente della Commissione per lo Sviluppo Economico del Comune di Piacenza – Come azionista di maggioranza di Piacenza Expo, il Comune pone massima attenzione e supporto a questo evento importante per l’economia del territorio”. Nell’intervento che loca preceduto, Giuseppe Cavalli, presidente di Piacenza Expo, ha rimarcato “la fiducia totale, fin dall’inizio del mio mandato, nel GIS pensato e organizzato da Mediapoint. Prima ancora, ci ha creduto la dirigenza di Piacenza Expo che mi ha preceduto, sostenendo la manifestazione anche nei difficili anni della crisi economica e delle prime ardue edizioni delle Giornate del Sollevamento”. Ora sempre Piacenza Expo si appresta a ospitare, nei prossimi mesi, altri due eventi fondamentali ideati da Mediapoint & Communications: la terza edizione del GIC (le Giornate Italiane del Calcestruzzo) e il nuovo eventi Pipeline & Gas Expo, al debutto nella sua prima edizione dal 20 al 22 maggio del 2020.

In Primo Piano

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Latest article

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

More articles

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

JLG, produzione italiana a Nogara per l’espansione strategica in Europa

JLG Industries ha annunciato il trasferimento della produzione di alcune piattaforme aeree diesel ed elettriche nel proprio stabilimento di Nogara, in provincia di Verona....

Tag