Qualcuno diceva che le emozioni non si interrompono mai. Se così fosse, come potremmo archiviare, a pochi giorni dalla sua conclusione, il GIS 2023? Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali sono state davvero bellissime, per tutti – visitatori ed espositori – e non lasciarne traccia alcuna, tenendo per sé le istantanee più belle ed emozionanti, ci sembrerebbe davvero un’ingiustizia morale. Allora, noi di sollevare.it abbiamo deciso di regalarvi una selezione di immagini, tra le più rappresentative, di quella che può essere definita, a tutti gli effetti, “la grande festa nazionale del sollevamento italiano”. Perché di una festa, di un’opportunità di valore, di un riconoscimento alto e meritorio per un’industria intera si è trattato, a proposito del GIS 2023. E ricordarlo, fa bene al nostro cuore e al nostro futuro.
Italplatform 2023, la schiera dei premiatiItalplatform 2023, Paolo Peretti (CFRM Merlo) con Elena Murelli (senatrice della Repubblica)Il team di Palazzani IndustrieGravity Joe vincitore. Elisa Taini e lo staff Meta in primo pianoEA Group e Combilift, 25 anni di successo fianco a fiancoLe minigrù Jekko a falange compatta, nell’Area esternaLa C 200.31 di Tcm. Un elefante del sollevamento in fiera CPS Group presente (Copma in evidenza)Airo, semoventi in quota “yellow in blue”HiCrane, un’idea nuova per le gruMerlo, ovvero tutte le declinazioni del sollevatore telescopico CEM Group, è qui la festa? Per il re delle autoscale certamente sì e… moltiplicata per due (stand in fiera)I campioni del sollevamento nazionale premiati agli ILTA 2023 – Italian Lifting and Transportation Awards Fabio Potestà, direttore di Mediapoint & Exhibitions e organizzatore del GIS, al centro. Accanto a lui, tre generazioni del grande sollevamento italiano
Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...
Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...
Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...
Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...
Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...
La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...
È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...