domenica, 16 Novembre 2025

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Must read

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l’intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali. Citiamo, in questa rassegna sintetica, alcuni dei costruttori che hanno portato, sulla scena di Piacenza Expo, un vento di evoluzione significativa per il futuro del lavoro in quota e dell’industrial lifting in ogni declinazione applicativa. con aziende protagoniste nel presentare le loro novità.

Giovanni Fassi, amministratore delegato di Fassi Gru – “Al GIS 2025 abbiamo portato tante novità, tra cui il modello F905, una delle gru di punta della fascia alta nella gamma Fassi. Il 2025 rappresenta per Fassi l’anno di revisione progettuale dell’intera gamma pesante: gru realizzate con una nuova tecnica di costruzione e valorizzate da innovazione negli ambiti della meccanica, dell’elettronica e dell’idraulica”.

Alessandro Flisi, responsabile di produzione di Socage: “Abbiamo presentato in fiera a Piacenza la nuova piattaforma autocarrata 27D Speed, interamente rivoluzionata nella struttura, con un telaio monotrave alleggerito per ridurre il peso complessivo e aumentare le prestazioni”.

Riccardo Magni, presidente di Magni Telescopic Handlers: “la nostra rivelazione al GIS 2025 è stata quella del nuovo sollevatore TH 3.6E, completamente elettrico, pensato per l’utilizzo indoor. È parte di un progetto che porterà altri due modelli nel 2026 e sarà disponibile con consegne nella seconda metà del prossimo anno”.

Vincenzo Abate, direttore vendite di Liebherr Italia: “La nuova gru automontante mobile MK 120-5.1 è stata progettata da Liebherr per un utilizzo urbano, con la peculiarità di poter effettuare interventi multipiazzamento nell’arco di un’unica giornata lavorativa”.

Marcello Fortunato, amministratore delegato di Palfinger srl: “Abbiamo voluto portare al GIS 2025 la nuova linea Tec, lanciata di recente e di cui fa parte il modello di piattaforma autocarrata PT 28 T. Si tratta di un modello prodotto in Germania secondo altissimi standard qualitativi, disponibile sia con motore termico che elettrico, in grado di raggiungere i 28 metri operativi su veicolo da 3,5 ton”.

In Primo Piano

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Latest article

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

More articles

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Tag