venerdì, 4 Aprile 2025

GIS: LA PIÙ GRANDE IN EUROPA

Must read

Mancano ormai pochi mesi e le conferme già giunte agli organizzatori del GIS di Piacenza non lasciano dubbi: l’edizione di quest’anno si prospetta come l’evento più grande a livello europeo dedicato al sollevamento, alla movimentazione industriale e ai trasporti eccezionali. Almeno per il 2017.

Quella che aprirà le porte il 5 ottobre prossimo sarà la 6ª edizione del GIS-Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali che quest’anno vede la partecipazione non solo dei maggiori player dei diversi settori, ma anche di un nutrito gruppo di imprenditori medio-piccoli nonché Associazioni italiane ed estere che sono diventati tenaci sostenitori dell’evento piacentino che finora ha dimostrato di garantire utili contatti commerciali a fronte di costi espositivi non esorbitanti.

“Sono davvero lieto dell’ulteriore sviluppo della nostra manifestazione il cui format può dirsi davvero unico anche a livello internazionale” ha dichiarato Fabio Potestà di Mediapoint & Communications srl, organizzatrice della fiera. “Al GIS, infatti, tra gli oltre 6.000 visitatori qualificati della passata edizione, vi era una forte differenziazione delle categorie merceologiche di appartenenza. Tra questi, vi erano, infatti, imprese di sollevamento e di trasporti eccezionali, grandi e piccoli noleggiatori, imprese di costruzioni e di prefabbricazione, imprese siderurgiche e del commercio dei metalli, operatori dell’oil&gas e del power generation, aziende che operano nel comparto della plastica, del converting e della gomma, imprese di montaggi e manutenzioni industriali, di traslochi e di autosoccorso, imprese per la raccolta dei rifiuti e dei rottami (ferrosi e non), imprese di silvicoltura e del commercio del legname, ma anche terminalisti portuali e intermodali, imprese ferroviarie, responsabili della logistica anche in ambito aeroportuale, cantieri navali, porticcioli turistici, ma anche società che si occupano della manutenzione del verde e dell’illuminazione pubblica, responsabili dei Vigili del Fuoco, della Protezione Civile e delle Forze Armate Italiane”.

Lusinghiero, a tal riguardo, il patrocinio recentemente concesso al GIS 2017 dalla Marina Militare Italiana, un fatto questo che conferma la validità della formula espositiva della manifestazione.

“L’Italia” ha concluso Potestà “resta il secondo Paese manifatturiero a livello europeo, e non vi è azienda che non abbia necessità di macchine e attrezzature per il sollevamento, la logistica meccanizzata e veicoli per il trasporto pesante, un fatto questo che dovrebbe consolidare il nostro evento quale imperdibile appuntamento biennale per tutti coloro, italiani o esteri, che utilizzano quel tipo di macchinari”.

Anche per l’edizione 2017 del GIS è previsto un nutrito programma di convegni, seminari tecnici e workshop anche attinenti alla sicurezza e alla formazione degli utilizzatori di macchine e attrezzature per il sollevamento.

GIS: LA PIÙ GRANDE IN EUROPA - Sollevare - Giornate Italiane del Sollevamento GIS GIS 2017 Piacenza - Fiere News

Per maggiori informazioni sul GIS visitate il sito: www.gisexpo.it.

 

 

 

EVENTI NELL’EVENTO
Grande novità per l’edizione 2017 sarà lo speciale evento ITALPLATFORM-Italian Access Platform Awards, che si terrà nella bellissima struttura della Galleria Alberoni di Piacenza nella serata di Mercoledì 4 Ottobre e durante il quale verranno premiati i costruttori delle piattaforme aeree più innovative, ma anche le imprese loro utilizzatrici e i professionisti che si sono maggiormente distinti nella formazione e nella sicurezza dei lavoratori in quota (www.italplatform.org).

ITALPLATFORM si affiancherà agli altri 2 eventi collaterali al GIS che sono gli ITALA-Italian Terminal And Logistic Awards, che si svolgerà nella serata del 5 Ottobre e saranno dedicati agli operatori del terminalismo portuale, intermodale e della logistica (www.italawards.it), e gli ILTA-Italian Lifting and Transportation Awards che avranno luogo nella serata del 6 Ottobre e saranno dedicati alle imprese di sollevamento e trasporti eccezionali (www.ilta.biz).

 

 

 

CERTIFICATA!

Poiché tra i 189 espositori diretti del GIS 2015, 29 erano internazionali e tra gli oltre 6.000 visitatori qualificati, oltre 1.000 provenivano da ben 37 Paesi esteri, la manifestazione ha ottenuto per la prima volta dall’Istituto di certificazione ISFCERT la qualifica di fiera a carattere internazionale, un fatto questo che dovrebbe essere accolto positivamente da tutti gli operatori italiani del settore che sono normalmente abituati a giocare “fuori casa” per incontrare la loro clientela estera.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag